Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senta 5 sentano 1 sentare 1 sente 18 sentendo 8 sentendolo 1 sentendone 1 | Frequenza [« »] 18 rare 18 riverenzia 18 sangue 18 sente 18 sian 18 sudditi 18 umani | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze sente |
Libro, Capitolo
1 Intro | perfettamente non conosca, sente però per instinto di natura 2 I, XVIII | si possa, perché chi si sente valere, quando si vede non 3 I, XXVI | in lui. E quando già si sente aver fatto profitto, giova 4 I, XLIII | assai che prima? Ma chi non sente la dolcezza delle lettere, 5 I, XLVII | superficial melodia che si sente, ma per esser sufficiente 6 II, X | Roma, il quale, perché si sente aiutante della persona, 7 II, XI | forma di quello in che si sente valere, ed usar diligenzia 8 II, XXXVIII| perfezioni, non dee l'omo che si sente in qualche parte manco diffidarse 9 II, XXXVIII| Ma le cose nelle quai si sente mediocre, tocchi per transito, 10 II, XLV | certa ilarità che dentro si sente nell'animo, il qual da natura 11 III, LV | intertiene ama veramente e sente quella passion che tanto 12 III, LXXIII | grandissimo refrigerio si sente dicendo le passioni e sfocandole 13 III, LXXIV | passion che in tal caso l'uom sente, ancor che alla donna ne 14 IV, XL | dispiacere che in noi si sente; ché per l'uno facciamo 15 IV, LII | questo amore altro non si sente già mai che affanni, tormenti, 16 IV, LXIV | alcuno disonesto, ma perché sente che quello legame è un aprir 17 IV, LXV | stupefatta, insieme col piacere sente quel timore e riverenzia 18 IV, LXVIII | essendo da quelle impedita, sente un certo odor nascoso della