Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vobis 1
vocabuli 5
vocabulo 3
voce 17
voci 5
voglia 26
vogliam 1
Frequenza    [«  »]
17 uom
17 vista
17 vivere
17 voce
17 voluto
16 argumento
16 canto
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

voce

   Libro, Capitolo
1 I, IX | solamente con la dolcezza della voce e meliflue parole, ma con 2 I, XXVIII| cantar pronunzia una sola voce terminata con suave accento 3 I, XXIX | súbito uscita che è la voce, si disperde, son forse 4 I, XXXIII| nello scrivere: come la voce bona, non troppo sottile 5 I, XLVII | i quali al suon di tal voce s'inducono a riposato e 6 II, X | ragionamenti, cominciano sotto voce a cantare; altri caminando 7 II, XIII | orecchie in piú che in una sol voce, e meglio ancor vi si discerne 8 II, XIII | ornamento e grazia assai la voce umana a tutti questi instrumenti, 9 II, XLIII | loro il volto, i gesti, la voce e le parole appropriate 10 II, XLVII | con molta importunità e voce lamentevole gemendo replicò 11 II, XLIX | quella efficacia che ha la voce viva, pur ancor in scritto 12 II, LV | termine dove giungeva la voce ancor calda prima che ella 13 II, LXXV | a cui Scipione ad alta voce esso medesimo rispose che 14 II, LXXV | conosco io”, rispose, “la voce tua?” Disse Scipione: “Tu 15 III, LXVII | persona per lui. Però questa voce publica non solamente talor 16 IV, LXII | l'audito la suavità della voce, il concento delle parole, 17 IV, LXIII | la imagine del volto, la voce, le parole, che penetran


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License