Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visse 1 vissero 1 visso 1 vista 17 viste 1 vita 75 vital 1 | Frequenza [« »] 17 scipione 17 tenuto 17 uom 17 vista 17 vivere 17 voce 17 voluto | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze vista |
Libro, Capitolo
1 I, IX | quegli uccelli debili di vista, che non affisano gli occhi 2 I, LI | diminuiscono a proporzion della vista con ragion di prospettiva; 3 I, LI | meno esprimer la graziosa vista degli occhi neri o azzurri, 4 II, VI | benché per molte cause la vista nostra poco discerna, pur 5 II, XXXIII | quello che forse poi alla vista vi riuscirà; ma delle condizioni 6 II, XLV | tragedie e moresche; né da tal vista erano alieni i severi filosofi, 7 II, LXXVII | cominciaria a riaver la vista. Il pover contadino gli 8 II, LXXXVI | Tu dèi aver perduto la vista insieme con li danari; non 9 II, LXXXVI | si fosse inturbidata la vista”. Allor quel meschino tenne 10 II, LXXXVI | in testa”. “Tu hai pur la vista chiara”, rispondeano li 11 II, LXXXVI | concedeva grazia di ricuperar la vista. I dui compagni, entrati 12 II, LXXXVII| Imaginate or voi che bella vista facea un frate in groppa 13 IV, LVI | ingannare, e che quella vista graziosa sia come l'esca 14 IV, LVII | perdano, come Stesicoro, la vista, che è pena convenientissima 15 IV, LX | altri nostri sensi, cosí la vista s'inganna e giudica per 16 IV, LXIII | adito all'anima, cioè la vista e lo audito, manda i sguardi 17 IV, LXIX | che ci venga dall'amata vista d'una donna, che felice