Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sciocco 2 scioltamente 1 scipion 2 scipione 17 scipioni 1 scirone 1 scismaticis 1 | Frequenza [« »] 17 quanta 17 quanti 17 saranno 17 scipione 17 tenuto 17 uom 17 vista | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze scipione |
Libro, Capitolo
1 I, XXXVII| poi quel Carbone, Lelio, Scipione Affricano, Galba, Sulpizio, 2 I, XLIII | Cesare, d'Alessandro, di Scipione, d'Annibale e di tanti altri, 3 II, LXXIII| hanno usata, come Catone, Scipione Affricano minore; ma sopra 4 II, LXXV | Quasi di tal modo fu quel di Scipione Nasica ad Ennio; ché, essendo 5 II, LXXV | Ennio; ché, essendo andato Scipione a casa d'Ennio per parlargli, 6 II, LXXV | egli non era in casa: e Scipione udí manifestamente che Ennio 7 II, LXXV | appresso venne Ennio a casa di Scipione e pur medesimamente lo chiamava 8 II, LXXV | chiamava stando da basso; a cui Scipione ad alta voce esso medesimo 9 II, LXXV | rispose, “la voce tua?” Disse Scipione: “Tu sei troppo discortese; 10 III, XXII | di Cornelia, figliola di Scipione; e d'infinite altre che 11 III, XXXVI | come Cesare, Alessandro, Scipione, Lucullo e quegli altri 12 III, XXXIX | nemico e vinto; l'altra di Scipione, a cui, essendo di ventiquattro 13 III, XXXIX | molt'altre; e intendendo Scipione questa esser sposa d'un 14 III, XLII | continenzia d'Alessandro e di Scipione, che avete allegata, dico 15 III, XLIV | La continenzia ancor di Scipione è veramente da laudar assai; 16 IV, VIII | calunniato che amava il vino, Scipione il sonno, Lucullo i convivii. 17 IV, VIII | Agesilao di Senofonte, Scipione di Panezio, ed infiniti