Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perduta 4
perduto 11
peregrini 1
perfetta 17
perfettamente 15
perfette 8
perfetti 1
Frequenza    [«  »]
17 officio
17 oro
17 padri
17 perfetta
17 possibile
17 quanta
17 quanti
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

perfetta

   Libro, Capitolo
1 Intro | opinione, è la idea della perfetta republica e del perfetto 2 I, I | Cristianità, eleggere la piú perfetta forma e quasi il fior di 3 I, XVII | in lui necessaria quella perfetta cognizion di cose e l'altre 4 I, XXXIV | riconoscerla e trattarla per averne perfetta notizia; dicesse un cavalier 5 II, XXX | evidentissime, che senza questa perfetta amicizia gli omini sariano 6 II, XXXVIII| non possa conseguir quella perfetta e suprema eccellenzia dove 7 II, XLIX | l bisogno. Ma la grazia perfetta e vera virtú di questo è 8 III, III | grazia, con la quale fanno perfetta ed adornano la cortegiania -. 9 III, IV | regina del mondo, che una perfetta cortegiana, perché di questa 10 III, XV | cosí come la forma è piú perfetta che la materia, anzi le 11 III, XVI | perché non cosí è fatta perfetta la donna dall'omo, come 12 III, XVI | anzi cosí come essa è fatta perfetta da lui, essa ancor fa perfetto 13 III, XVIII | la calidità in sé è piú perfetta che la frigidità; ma questo 14 IV, XVI | sia male, pur non ne hanno perfetta cognizione, né lo sanno 15 IV, XVII | ragione, si debba estimar piú perfetta che quella che vince non 16 IV, XXIX | virtú intellettiva si fa perfetta con la dottrina, cosí la 17 IV, LXII | corruttibile; perché tanto piú è perfetta quanto men di lui participa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License