Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pacienzia 1 padoa 5 padre 24 padri 17 padrone 1 paesani 1 paese 15 | Frequenza [« »] 17 occorre 17 officio 17 oro 17 padri 17 perfetta 17 possibile 17 quanta | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze padri |
Libro, Capitolo
1 II, I | andasse peggiorando e che i padri fossero generalmente migliori 2 III, XIII | nutriscono i figlioli, i padri gli ammaestrano e con la 3 III, XIV | ricevuti in puerizia ai padri già vecchi, perché gli nutriscono, 4 III, XIV | che essendo giovani ai padri hanno prestato; onde la 5 III, XXX | vennero nel mezzo tra i padri e i mariti, pregandogli 6 III, XXX | che vivere vedove, o senza padri e fratelli, e ricordarsi 7 III, XXX | loro avesse morti i lor padri, o che esse fossero nate 8 III, XXXII | essendo coi lor mariti, padri e fratelli, che andavano 9 III, XXXVI | valore o meriti inferiori ai padri, fratelli e mariti loro; 10 III, XLI | o battute dai mariti o padri, sono men pudiche che quelle 11 III, XLV | i figioli dal letto dei padri; ché pur strano loco e tempo 12 III, L | patteggiano arditamente coi padri e spesso con i mariti, i 13 III, LVI | imaginare; alcune sono dai padri maritate per forza a vecchi, 14 IV, XXXVII| uccidere, ma il nutrir i padri già vecchi, ad altri lo 15 IV, XLVII | l'agricultura, l'onorar i padri, astenersi dalle rapine 16 IV, LXX | morirono quegli antichi Padri, l'anime dei quali tu con 17 IV, LXXII | e de' nostri tanti santi Padri come san Francesco, a cui