Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dannati 1 dannava 1 danni 1 danno 17 dànno 20 dànnole 1 dannosa 1 | Frequenza [« »] 17 conoscer 17 corti 17 creder 17 danno 17 degna 17 dirò 17 dispiacere | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze danno |
Libro, Capitolo
1 I, XI | dalle altrui parole a mio danno; tanto ch'io credeva niuna 2 I, XXX | parlando ordinariamente, danno una certa maggior autorità 3 I, XLIII| aver dato, oltre al grave danno, perpetuo biasmo a tutti 4 II, XXIII| in quelle che gli sono di danno e di vergogna; però se esso 5 II, XXIV | fatta; e conoscendo che 'l danno possa esser maggiore e di 6 II, XXIV | succedendo il bene, che 'l danno succedendo il male, credo 7 II, XLVI | piccol sdegno possa far gran danno.~ ~ ~ 8 II, LII | n'avesse il peggio, suo danno -. Rise messer Bernardo 9 II, LXXV | molte replicando questo suo danno, col mostrar sempre il colombo 10 III, II | non si possa lassar senza danno alcuno; anzi è quasi diversa 11 III, XIX | quella non v'avea fatto danno, di modo che la colpa che 12 III, XXX | e Sabini con gravissimo danno dell'una e dell'altra parte, 13 III, XXXII| scacciarono Filippo con vergogna e danno; il che non aveano potuto 14 III, LXX | che tornano a biasimo e danno di se stessi, come alcuni, 15 IV, V | contrario, quanta infamia e danno proceda dai vicii oppositi 16 IV, XXXIV| onore che sperano, o per danno, o veramente per vergogna 17 IV, XLI | le cose, e molto maggior danno procede dalla credulità