Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cortesi 1
cortesia 10
cortesie 1
corti 17
corvino 1
cosa 355
coscia 2
Frequenza    [«  »]
17 antonio
17 atti
17 conoscer
17 corti
17 creder
17 danno
17 degna
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

corti

   Libro, Capitolo
1 I, I | costumi che s'usano nelle corti di Cristianità, eleggere 2 I, XIX | meretrici, non solamente delle corti de' gran signori, ma del 3 I, XXXII| omini nobili e versati nelle corti e nell'arme e nelle lettere, 4 I, XLVII| questa; e massimamente nelle corti, dove, oltre al refrigerio 5 II, II | cosí parlano ancor delle corti, affermando quelle di che 6 II, II | sicurtà leale; e che nelle corti allor regnavano tanti boni 7 II, II | costumato, ma che nelle corti non regnano altro che invidie 8 II, III | nostri vecchi laudano le corti passate, perché non aveano 9 II, IV | bastandoci aver dimostrato le corti de' nostri tempi non esser 10 II, IV | in che grado tra l'altre corti fosse quella d'Urbino, e 11 II, XVIII| interviene, ché pare che nelle corti sia una procella che porti 12 II, XXXI | in ciò si dispensa nelle corti; e se questa fosse sempre 13 II, XLVI | buffoni; e benché nelle corti queste sorti d'omini par 14 III, I | con tutto ciò alquanto piú corti di quello, Pitagora facilmente 15 III, I | quelli che s'usano nell'altre corti della Italia superiori. 16 III, II | instituite; perché pur nelle gran corti son questi cavalieri sempre 17 III, II | costumi che s'usano nelle corti de' príncipi cristiani nel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License