Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persiani 1 persiste 1 persona 62 persone 16 persono 1 perspicaci 1 persuada 1 | Frequenza [« »] 16 pallavicino 16 parlato 16 pensate 16 persone 16 posso 16 prefetto 16 ritrovano | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze persone |
Libro, Capitolo
1 Intro | compagnia di così eccellenti persone, come allora si ritrovarono 2 I, XV | detto, spesso si veggono in persone bassissime altissimi doni 3 II, XIX | signori che tengono in camera persone di non molto valore in altre 4 II, XXVIII | né ancor che s'usi tra persone di valore giudicar la condicion 5 II, XXXI | accommodarsi alle qualità delle persone con le quai ha da conversare, 6 II, XXXIII | nell'animo, per detto di persone di giudicio, una cosa esser 7 II, XXXVIII| destrezza e proposito le persone a vedere ed udir quello, 8 II, XLIII | rispetto al tempo ed alle persone con le quai parlano, parmi 9 II, XLVI | ridersi dei vizi collocati in persone né misere tanto che movano 10 II, L | al loco, al tempo ed alle persone con le quai si parla e non 11 II, LXVII | considerare il loco, il tempo, le persone e l'altre cose che già tante 12 II, LXXXII | parlare, e massimamente in persone gravi e d'autorità, rispondere 13 II, LXXXIII| rispetto al tempo, alle persone, al grado suo e di non esser 14 II, LXXXIII| con odio manifesto; o ver persone troppo potenti, che è imprudenzia; 15 II, LXXXVII| tutti i banchieri e quante persone v'erano; di modo che non 16 III, XXIII | e le piú care ed intime persone che avessero al mondo. Che