Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensaste 2 pensasti 1 pensata 2 pensate 16 pensato 9 pensava 5 pensavan 1 | Frequenza [« »] 16 ormai 16 pallavicino 16 parlato 16 pensate 16 persone 16 posso 16 prefetto | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze pensate |
Libro, Capitolo
1 I, LV | Conte e dite quello che pensate che esso direbbe; e cosí 2 II, XLVI | ma se voi da voi stessi pensate, vederete che quasi sempre 3 II, LIX | pare che possano essere pensate. E di questa sorte fu quel 4 II, LXXI | falsamente fama di liberale: “Pensate quanta liberalità regna 5 II, LXXVIII| lettera vada a Paolo Tolosa”. Pensate come risero i circunstanti, 6 II, LXXIX | Rizzo d'un certo Forlivese: “Pensate s'è pazzo, che ha nome Bartolomeo”. 7 III, XX | XX.~ ~Pensate poi quante altre ci sono 8 III, XXXVI | che, se nell'animo vostro pensate alle donne che voi stesso 9 III, XL | spacio tacciuto avea, - Pensate, - disse, - di che modo 10 III, XLVI | signor Gasparo, se vi pensate un poco meglio, credo che 11 III, L | ad ingannar le donne. Or pensate come da tante reti possano 12 III, LII | dalle donne sono causati? Pensate di quanti nobilissimi poemi 13 IV, XXV | Ottaviano ridendo: - Voi forse pensate ch'io mi persuada esser 14 IV, XLI | minima che ella sia; né pensate già ch'io estimi che voi 15 IV, LVII | esprime se stesso piú che po. Pensate come chiaramente nella faccia 16 IV, LVIII | imaginar cosa piú bella. Pensate or della figura dell'omo,