Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] novelluzze 1 novi 9 novità 3 novo 16 nozze 3 nube 1 nubilosa 1 | Frequenza [« »] 16 morto 16 mostra 16 no 16 novo 16 ormai 16 pallavicino 16 parlato | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze novo |
Libro, Capitolo
1 I, XXXVI | frutti la terra e poi di novo d'altri la rivesteno, cosí 2 I, XXXVI | cadere e l'uso altre di novo fa rinascere e dà lor grazia 3 I, XLVII | sufficiente ad indur in noi un novo abito bono ed un costume 4 II, XI | parte, ché ad alcuno non è novo che il principe sia il principe; 5 II, XIX | mostri d'esservi dentro novo né forestiero, né maravigliarse 6 II, XXXII | d'andare in loco dove sia novo e non conosciuto, procuri 7 II, XLI | per acquistar grazia col novo amico, il primo dí che gli 8 II, XLVIII| intender qualche cosa del novo pontefice"; e voltatosi, 9 II, LIII | poi súbito la cavava e di novo la reficcava; che non vedeste 10 II, LVI | pur si pose a giocar di novo e, come l'altra volta avea 11 II, LXX | ora son stato in Mercato Novo e Vecchio, poi fuor della 12 II, LXXXI | signor Prefetto: “Dee esser novo”. Non meno induce il riso, 13 III, XXXII | ritornando verso i nemici, di novo con essi combatterono e 14 III, XLIV | in paese nemico, capitano novo, nel principio d'una impresa 15 III, LXXII | gli altri cominciarono di novo a fargli instanzia; e 'l 16 IV, LXXI | gli altri cominciarono di novo a far instanzia al Bembo