Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] felicissimi 1 felicissimo 3 felicità 29 femina 16 femine 5 feminile 4 fenestrella 1 | Frequenza [« »] 16 effetti 16 essendosi 16 facendo 16 femina 16 feste 16 impossibile 16 intelletto | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze femina |
Libro, Capitolo
1 I, XXXIII| sottile o molle come di femina, né ancor tanto austera 2 II, XCVIII| sia, vedete che la virtú è femina e 'l vicio maschio -.~ ~ ~ 3 III, XII | maschio piú perfetto che la femina, quanto alla sustanzia sua 4 III, XIV | compagnia di maschio e di femina produce i figlioli, i quali 5 III, XIV | ma non piú maschio che femina; anzi, se sempre producesse 6 III, XIV | compagnia di maschio e di femina risulta un composito conservativo 7 III, XIV | destruiriano. E però maschio e femina da natura son sempre insieme, 8 III, XIV | chiamar maschio che non ha la femina, secondo la diffinizione 9 III, XIV | dell'uno e dell'altro; né femina quella che non ha maschio. 10 III, XIV | disse che Iove era maschio e femina; e leggesi nella Sacra Scrittura 11 III, XIV | formò gli omini maschio e femina a sua similitudine, e spesso 12 III, XXXI | principalmente origine da una vil femina? la quale per questo si 13 III, XLV | potere, s'astenne da una femina publica, la quale per questo 14 III, XLV | stropicciar che gli facesse quella femina, poté aprir gli occhi, come 15 III, XLVIII| soccorso della malvagia femina che quivi l'aveva condotta, 16 IV, XXIV | bisognava, e quivi con una sua femina dormiva, la madre della