Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantavano 2
canti 1
cantica 1
canto 16
canuto 1
capace 8
capaci 11
Frequenza    [«  »]
17 voce
17 voluto
16 argumento
16 canto
16 coloro
16 cominciarono
16 contento
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

canto

   Libro, Capitolo
1 I, I | o il farlo: perché da un canto mi parea durissimo negar 2 I, VII | Gonzaga, che le sedeva a canto, e gli commandò che parlasse; 3 I, XX | quel punto si trovano a canto; però il saperne è cosa 4 I, XXII | debba lasciar gli altri da canto; come volteggiar in terra, 5 I, XLIV | qualunque altro soavissimo canto o suono; e però spesso, 6 II, IX | due mani? né se le levò da canto, che venne a volerle insegnar 7 II, IX | ora mill'anni levarselo da canto, temendo quasi che non ammazzasse 8 II, XIV | di sé via trapassano da canto l'orecchie non assuete d' 9 II, XXIV | detta, e lasciar un poco da canto quella propria forma del 10 II, XXV | XXV.~ ~Ma lasciamo da canto omai questa pratica de' 11 II, XXVI | spada che egli portava a canto, la quale era persiana, 12 II, LXXXVII| vedendo un frate cosí da un canto che stava un poco suspeso, 13 IV, VI | si correggano; dall'altro canto, non osano calunniargli 14 IV, XVII | ben misurato, e da ogni canto composto d'una certa concordia 15 IV, XXIII | per esser oppressi da un canto quasi dal profundissimo 16 IV, XXIV | abbandonano e versano da ogni canto le cupidità, la superbia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License