Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argomenti 1
argomento 3
argumenti 1
argumento 16
arguta 2
argutamente 1
argute 1
Frequenza    [«  »]
17 vivere
17 voce
17 voluto
16 argumento
16 canto
16 coloro
16 cominciarono
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

argumento

   Libro, Capitolo
1 I, VIII | sopra qualche vero segno ed argumento. E cosí di questo nostro 2 I, XXXIX| intendergli. Ma perché grande argumento che l'om sappia una cosa 3 I, XLVII| ceppi. Cosí, per maggiore argumento che d'ogni fatica e molestia 4 II, XXII | questo sarebbe troppo chiaro argumento che i signori de' nostri 5 III, V | donna sia impudica, dànno argumento che, parendo lor quel diffetto 6 III, XI | donna e da quelle pigliate argumento della perfezion dell'uno 7 III, XII | fatiche, dico che questo è argumento di pochissima perfezione, 8 III, XIII | diceste ch'io pigliassi argumento della perfezion dell'un 9 III, XV | imperfetto. Ed oltre a ciò grande argumento della perfezion dell'omo 10 III, LXI | universalmente alle donne è bono argumento che sappiate tutti e modi 11 III, LXIII| quello che essa vole, che è argumento ch'io l'amo; ma dolgomi 12 IV, II | potuto dimostrar chiaro argumento, quanto la corte d'Urbino 13 IV, XVI | In vero, messer Pietro, l'argumento vostro è bono; nientedimeno, 14 IV, XIX | tutto questo è grandissimo argumento che 'l dominio dei príncipi 15 IV, XXIII| accostato. E grandissimo argumento è che 'l principe sia bono 16 IV, LX | Bembo e disse: - A questo argumento risponder non si po -. Poi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License