Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] resta 9 restai 1 restando 2 restano 15 restar 7 restarà 1 restareste 1 | Frequenza [« »] 15 potuto 15 procede 15 publico 15 restano 15 sariano 15 servire 15 sicuro | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze restano |
Libro, Capitolo
1 Intro | questo commun giudicio non restano satisfatti, contentinsi 2 I, LII | alcune piccole reliquie che restano, massimamente nelle grotte 3 II, I | medesimamente il tempo ed i piaceri, restano nel suo stato, e noi con 4 II, XIX | veggono altri esser favoriti, restano con tanta angonia, che dissimular 5 II, XIX | si inebriano in esso, che restano impediti d'allegrezza; né 6 II, XIX | che per vera ignoranzia restano d'accettargli e cosí fanno 7 II, XXVIII| operazioni che poi che son fatte restano ancora, come l'edificare, 8 II, XXVIII| altre simili; altre non restano, come quelle di che io voglio 9 II, XXXVI | gli vede ed ode, ed essi restano freddissimi. Alcuna volta, 10 III, XL | abominevoli desidèri, i quali restano ancor nell'animo, quando 11 III, L | miracolose; e quelle che talor restano vinte sono degne di molta 12 III, LXXV | da quel procedono; cosí restano esse disonorate, e lo amante 13 IV, LII | l mal sia bene; o vero restano nel medesimo desiderio ed 14 IV, LIII | da razional elezione, non restano ingannati e posseggono perfettamente 15 IV, LXVI | presenzia, onde i meati restano àrridi e secchi, e pur la