Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pitagora 3 pitagorico 1 pittor 2 pittore 15 pittori 5 pittura 24 pitture 6 | Frequenza [« »] 15 paese 15 perfettamente 15 perfezione 15 pittore 15 populo 15 potea 15 potete | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze pittore |
Libro, Capitolo
1 I, XXVIII| secondo la intenzion del pittore, scopre chiaramente la eccellenzia 2 I, XLIX | primo Fabio fu cognominato Pittore, per esser in effetto eccellentissimo 3 I, XLIX | effetto eccellentissimo pittore e tanto dedito alla pittura, 4 I, XLIX | lassando memoria d'essere stato pittore. Non mancarono ancor molti 5 I, LI | questo naturalmente imita il pittore col chiaro e scuro, piú 6 I, LI | marmorario. E se ben il pittore non fa la figura tonda, 7 I, LI | case; il che tutto fa il pittore.~ ~ ~ 8 I, LII | donna ed intendendo il bon pittore per la maravigliosa bellezza 9 I, LII | cambiar un tanto re con un pittore. Narransi ancor molti altri 10 I, LII | ordinato che niun altro pittore osasse far la imagine sua. 11 I, LII | e Metrodoro, filosofo e pittore eccellentissimo, esser stato 12 I, LIII | disse: - Io già non son pittore; pur certo so aver molto 13 I, LIII | quel populo elesse Zeusi pittore per far de tutte cinque 14 II, VII | officio che è intenzion del pittore. Onde la mansuetudine è 15 II, LXXVI | modo rispose ancor Rafaello pittore a dui cardinali suoi domestici,