Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionammo 1 ragionando 4 ragionano 1 ragionar 14 ragionare 11 ragionaremo 1 ragionasse 1 | Frequenza [« »] 14 poche 14 potrei 14 prudente 14 ragionar 14 regula 14 sentenzia 14 sforzato | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze ragionar |
Libro, Capitolo
1 I, XXXII | mio; e forse mi bisognerà ragionar un poco più diffusamente 2 I, XL | affettazione molte altre cose ragionar si potrebbono; ma io una 3 I, XLIX | entriamo, voglio, - disse, - ragionar d'un'altra cosa, la quale 4 II, IX | veduta, nel principio del ragionar le cominciò a dire che avea 5 II, XXXIII| Napoli o a Roma, sentendone ragionar tanto imaginarete piú assai 6 II, XLIII | quai l'una s'estende nel ragionar lungo e continuato; come 7 II, XLIV | perché non solamente nel ragionar continuo lo conoscemo facetissimo, 8 II, XLIV | giorno, riposerommi nel ragionar di messer Bernardo al suon 9 II, XLV | ho a dire che io stesso, ragionar delle facezie. Pur, per 10 II, LX | che nascono quando dal ragionar mordace del compagno l'omo 11 II, LXIX | hanno piacere di sentir ragionar d'altro; e voi volete levarglielo. 12 III, III | di donne, cosí ancora il ragionar del cortegiano è sempre 13 IV, III | sera piú non s'avesse a ragionar del cortegiano. E già tutti 14 IV, LXI | piace, non voglio fuggir di ragionar di questo nobil suggetto.