Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lesse 1 letta 1 lette 2 lettera 14 lettere 29 letti 2 letto 28 | Frequenza [« »] 14 infirmità 14 intende 14 intenzione 14 lettera 14 nemico 14 nostre 14 onor | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze lettera |
Libro, Capitolo
1 I, IX | crede che significhi quella lettera S, che la signora Duchessa 2 I, IX | ciò che significava quella lettera S; che da molti fu estimato 3 II, I | medesimamente vedere uno anello, una lettera, un giardino o altro loco 4 II, I | finestra, o l'anello o la lettera, all'uno rappresenta la 5 II, XXXIV | appresso occorse che una lettera, la qual scrivea questa 6 II, XXXIV | altre donne, aperse questa lettera, e leggendola comprese ch' 7 II, XXXIV | ben sapea da chi veniva la lettera ed a cui andava; poi tanta 8 II, XXXIV | innamorò; e fece quella lettera forse maggior effetto, che 9 II, LXI | accrescere o minuire una lettera o sillaba, come colui che 10 II, LXI | scritto nel titulo d'una lettera: “Alla signora Emilia impia”. 11 II, LXXVIII| Parmi”, disse, “Che questa lettera vada a Paolo Tolosa”. Pensate 12 III, XXVII | mai piú vedere, letta la lettera, alzò gli occhi al cielo 13 III, XXVIII | súbito dove, leggendo quella lettera, era volato il pensiero -. 14 III, L | apparecchiato un presentuzzo, una lettera, un sonetto, o tal cosa,