Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infinite 21
infiniti 25
infinito 6
infirmità 14
influsso 4
infonde 1
infondono 1
Frequenza    [«  »]
14 filosofo
14 forze
14 governo
14 infirmità
14 intende
14 intenzione
14 lettera
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

infirmità

   Libro, Capitolo
1 I, III | procelle di quella, e nella infirmità come sano e nelle avversità 2 I, IV | Duca continuamente, per la infirmità, dopo cena assai per tempo 3 I, VIII | che quello umore che fa la infirmità, per una certa convenienzia 4 I, XXVI | re avea contratto cosí da infirmità. E di questi molti si ritrovano, 5 II, I | con la memoria rapporti la infirmità o la prigionia. Questa medesima 6 II, II | sanità, se non fosse la infirmità? la verità, se non fosse 7 II, II | adunque, che le passioni e le infirmità siano date dalla natura 8 II, II | questi furono congiunte le infirmità, i dispiaceri e gli altri 9 II, LXXXIII| afflizione; e sono alcune infirmità che, quanto piú vi si adopra 10 III, LXVI | in un sano gli la sua infirmità; che a me pare che 'l 11 IV, I | essendo stato da una acuta infirmità combattuto e piú che una 12 IV, XII | della pleuresia e dell'altre infirmità gravi: il che quanto fosse 13 IV, XLVII | vicii, come li ftisici nella infirmità; perché in tal caso deve 14 IV, LXIX | medicina saluberrima nelle infirmità, porto sicurissimo nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License