Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fìlosofi 1 filosofia 8 filosofice 1 filosofo 14 fin 36 finalmente 1 finché 3 | Frequenza [« »] 14 divina 14 estimato 14 falso 14 filosofo 14 forze 14 governo 14 infirmità | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze filosofo |
Libro, Capitolo
1 I, XVIII | sentendo che opinion d'un filosofo era che fussino infiniti 2 I, XXV | Aristotele, tanto famoso filosofo e forse il maggior che sia 3 I, XLI | estimo quel solo esser vero filosofo morale, che vol esser bono; 4 I, LII | prese la terra; e Metrodoro, filosofo e pittore eccellentissimo, 5 II, XXXIX | essendo eccellentissimo filosofo, né sapendo piú leggi che 6 II, XXXIX | Socrate, né esser cosa da filosofo il dir mai di non sapere. - 7 II, LXXIII| stato eccellente Socrate filosofo, ed a' nostri tempi il re 8 III, XV | aver già udito che un gran filosofo in certi suoi Problemi dice: “ 9 III, XVI | quello che dà il vostro filosofo ne' suoi Problemi, ma alla 10 IV, VIII | venisse innanti un severo filosofo, o chi si sia, il qual apertamente 11 IV, XLIV | se possibil fosse, bon filosofo, bon capitano, e quasi saper 12 IV, XLVII | continentissimo e vero filosofo morale, non solamente nelle 13 IV, XLVII | ché, per voler esser puro filosofo e cosí austero ministro 14 IV, XLVIII| ancora che fosse severissimo filosofo e di costumi santissimo,