Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] blandicie 2 boadiglia 4 boadilla 1 bocca 14 boccaccio 19 bolge 1 bologna 7 | Frequenza [« »] 15 virtuose 14 belli 14 beni 14 bocca 14 cicerone 14 combattere 14 conoscete | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze bocca |
Libro, Capitolo
1 I, XIII | che prima mi verranno alla bocca. Per non tener adunque piú 2 I, XVIII | certo che se venisse di bocca altrui. Dico ben che chi, 3 I, XVIII | questi bravi, che aprono la bocca e lascian venir le parole 4 I, XXVI | torzendo una parte della bocca, il qual costume il re avea 5 I, XXXVII| che non osano aprir la bocca e confessano di non saper 6 II, XLV | occupi le vene, gli occhi, la bocca e i fianchi, che par che 7 II, LIV | come talor se ne sentono di bocca d'alcuni circa la grandezza, 8 II, LXIV | tutti di quello che per sua bocca confessa aver fatto perch' 9 III, XXVIII| Cerere; e delle Sibille, per bocca delle quali Dio tante volte 10 III, LXVII | suoi e rider spesso con la bocca quando il cor piange, e 11 IV, LVIII | come gli occhi, il naso, la bocca, l'orecchie, le braccia, 12 IV, LXIV | conosce che, ancora che la bocca sia parte del corpo, nientedimeno 13 IV, LXIV | si diletta d'unir la sua bocca con quella della donna amata 14 IV, LXIV | Bascimi col bascio della sua bocca”, per dimostrar desiderio