Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] savi 19 savia 1 saviezza 1 savio 13 savissimi 1 sazia 2 saziano 1 | Frequenza [« »] 13 quest' 13 ragionevole 13 ragioni 13 savio 13 scrittori 13 scrive 13 servitú | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze savio |
Libro, Capitolo
1 I, XLVII | fu la musica; e volse il savio maestro che le mani, che 2 II, VII | Stoici esser officio di chi è savio; benché però in ogni operazion 3 II, XXII | discorsi de' stati prudente e savio, ed abbia tanto giudicio, 4 II, XXXIV | fosse il piú bello e 'l piú savio e 'l piú discreto ed in 5 II, XXXVI | dicono ch'egli si tien troppo savio e gran maestro e che non 6 II, LXXVIII| di qualche altro abito da savio”. Disse ancor Giannotto 7 III, XXX | Sabini, era valentissimo e savio; onde, essendo stato fatto 8 III, LVIII | cortegiano, se egli sarà savio, non l'amerà mai, e cosí 9 III, LXX | confesso non esser tanto savio, che potessi astenermi di 10 IV, XXII | facil cosa trovar un bono e savio che molti; e bono e savio 11 IV, XXII | savio che molti; e bono e savio si deve estimare che possa 12 IV, XLVI | che 'l principe sia cosí savio e bono da se stesso, che 13 IV, L | miseria alcuna; ed essendo savio, come noi presuponiamo,