Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] devriano 2 di 2663 dí 69 dia 13 diaceto 1 dialogo 1 diamanti 1 | Frequenza [« »] 13 considerate 13 debbono 13 degni 13 dia 13 dirvi 13 dovete 13 esercizio | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze dia |
Libro, Capitolo
1 Intro | bersaglio, quando niuno è che dia nella brocca, quello che 2 I, VI | piace ch'io sia quella che dia principio ai giochi di questa 3 I, VII | non esser io quello che dia principio a disobedire, 4 I, XXXIII| con un mover d'occhi che dia grazia e s'accordi con le 5 II, XVI | sia tanto, che riscaldi e dia forza a quella debile e 6 II, XIX | con tal modo però, che dia occasione a chi gli offerisce 7 II, XXII | il Calmeta, - che ce gli dia boni, perché quando s'hanno 8 II, XXIX | un'altra cosa parmi che dia e lievi molto la riputazione, 9 II, XLVII | avvertirlo che, ancor ch'ella non dia quello che se gli domanda, 10 II, LII | L'altro modo è, che si dia ordine che súbito in Pistoia 11 IV, XII | vero col mal esempio non dia causa ad altrui d'errare; 12 IV, L | che la signora Duchessa vi dia qualche castigo -. Disse 13 IV, LXXIII| falsa calunnia, esso ancora dia sicurtà di star a ragione,