Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coscienzia 1 cose 318 cosi 2 cosí 584 così 4 cosimo 6 costa 1 | Frequenza [« »] 636 da 635 ma 603 perché 584 cosí 574 io 537 questo 526 una | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze cosí |
Libro, Capitolo
501 IV, XXI | alcune cose sono nate, e cosí distinte ed ordinate da 502 IV, XXI | ad obedire all'anima, e cosí l'appetito alla ragione. 503 IV, XXII | essi da lui riceveno. Però, cosí come nel cielo il sole e 504 IV, XXII | certa similitudine di Dio, cosí in terra molto piú simile 505 IV, XXIV | qual banda sia il vicio; cosí gli animi corrotti e guasti 506 IV, XXVII | il fine, che è la pace, cosí nella pace, per conseguirne 507 IV, XXVIII | ed instituirlo di tale e cosí virtuosa educazione come 508 IV, XXIX | corpo in noi sono due cose, cosí ancora l'anima è divisa 509 IV, XXIX | il corpo precede l'anima, cosí la parte irrazionale dell' 510 IV, XXIX | perfetta con la dottrina, cosí la morale si fa con la consuetudine. 511 IV, XXXI | participasse ancora degli altri; e cosí aría questo stato forma 512 IV, XXXIII | modo, circa questo, darebbe cosí ferma impression di sé, 513 IV, XXXIII | che alle proprie leggi; e cosí sarian gli animi dei cittadini 514 IV, XXXVI | di quegli animi divini. Cosí ancor fece Alessandro Magno, 515 IV, XXXVII | aver liberato il mondo da cosí intollerabili mostri (ché 516 IV, XXXVIII | omini, fosse per giovare cosí ai vinti come ai vincitori? 517 IV, XXXVIII | noi, se non ruinavamo”; cosí bene poriano allor con ragion 518 IV, XXXVIII | dimostra già tanto ingegno e cosí certi indici di bontà, di 519 IV, XXXIX | Credo adunque che tali e cosí divini príncipi siano da 520 IV, XXXIX | piú fervente ed animato a cosí gloriosa impresa. Ma lassiamo 521 IV, XXXIX | son tutti boni architetti, cosí quegli che donano non son 522 IV, XXXIX | che robbano per donare e cosí son liberali della robba 523 IV, XL | incorre in essi; perché cosí come è difficile nel circulo 524 IV, XL | centro, che è il mezzo, cosí è difficile trovare il punto 525 IV, XL | officio e debito nostro; cosí come gli arcieri, che per 526 IV, XLII | e la discrezione che in cosí tenera età dimostra, coloro 527 IV, XLII | giusticia; di modo che di cosí bon principio non si po 528 IV, XLIV | signora Emilia, - come sia cosí difficile o impossibile 529 IV, XLIV | mi par esser tenuto a far cosí per l'onor della mia donna; 530 IV, XLVI | aver modo d'operarle; e cosí il principe, indutto alla 531 IV, XLVI | meno è difficile trovar un cosí eccellente cortegiano, che 532 IV, XLVI | occorrerà che 'l principe sia cosí savio e bono da se stesso, 533 IV, XLVI | diffetto, restando di farlo per cosí bona causa; ché se uno eccellente 534 IV, XLVI | intenzione la sanità degli omini, cosí del cortegiano la virtú 535 IV, XLVII | e i discipoli maestri, e cosí insieme con la dignità acquistano 536 IV, XLVII | tolleranzie, che fu Ulisse, cosí volesse ancora formar un 537 IV, XLVII | principe e l'inclinazion sue e cosí, secondo i bisogni e le 538 IV, XLVII | indurlo alla virtú, Aristotile cosí ben conobbe la natura d' 539 IV, XLVII | Alessandro e con destrezza cosí ben la secondò, che da lui 540 IV, XLVII | voler esser puro filosofo e cosí austero ministro della nuda 541 IV, XLVII | servizio di principe di cosí mala natura, che sia inveterato 542 IV, L | interviene ai giovani; e cosí non lasseria d'insegnare 543 IV, L | insegnar al cortegiano questo cosí felice amore, che non ha 544 IV, LI | parlar di cosa importante, cosí disse: - Signori, per dimostrar 545 IV, LI | non lo conosce. Però ha cosí ordinato la natura che ad 546 IV, LI | angeli, nasce la voluntà. Cosí adunque come il senso non 547 IV, LI | medesime solamente desidera; e cosí come l'intelletto non è 548 IV, LIV | fine, pur in sé son bone; e cosí di quel molto amaro cavano 549 IV, LIV | la ragione sian divini, cosí escuso quelli che vincer 550 IV, LV | Se l'amor dei giovani è cosí infelice, perché volete 551 IV, LV | costoro, non procurareste cosí il mal dei vecchi -. Rispose 552 IV, LV | che la bellezza sia sempre cosí bona come dice messer Pietro 553 IV, LV | e par che quasi sempre cosí intervenga, perché la bellezza 554 IV, LVII | voi ancora satisfarò -. Cosí ricominciando, - Signori, - 555 IV, LVII | nelle volpi e nei lupi, e cosí quasi di tutti gli altri 556 IV, LVIII | connession d'un ordine composto cosí necessariamente, che mutandole 557 IV, LVIII | le braccia, il petto e cosí l'altre parti; il medesimo 558 IV, LVIII | che par a chi le mira che cosí siano trovate per piacere, 559 IV, LIX | corpo ov'ella abita non è di cosí vil materia, che ella non 560 IV, LIX | superbe o crudeli, benché cosí paia al signor Morello; 561 IV, LX | gli altri nostri sensi, cosí la vista s'inganna e giudica 562 IV, LX | impudenzia fucata, indegna di cosí onorato e santo nome -. 563 IV, LXI | pregò che dicesse; ed esso cosí rincominciò: - Troppo infelice 564 IV, LXI | facilmente po nascere questo cosí ardente desiderio, fosse 565 IV, LXI | però, poiché a voi pur cosí piace, non voglio fuggir 566 IV, LXI | consuetudine del profano vulgo; e cosí com'io insin da puerizia 567 IV, LXII | inganno entrar vi possano. Cosí, se la fiamma s'estingue, 568 IV, LXII | bruttezza dell'amor vulgare e cosí entrar nella divina strada 569 IV, LXII | separata è perfettissima; e che cosí come udir non si po col 570 IV, LXII | musica è la donna amata); e cosí pascerà di dolcissimo cibo 571 IV, LXII | ogni bruttezza di vicii; e cosí seminando virtú nel giardin 572 IV, LXII | ossequente, dolce ed affabile, e cosí desiderosa di compiacergli, 573 IV, LXIII | dona la bellezza, che è cosí preciosa cosa, e per le 574 IV, LXIV | signor Magnifico, che non è cosí sicura della modestia del 575 IV, LXIV | ed una sola di quelle due cosí composta regga quasi dui 576 IV, LXVI | pur cercano d'uscire, e cosí con quei stimuli rinchiusi 577 IV, LXVI | cibo dulcissimo, né mai da cosí suave spettacolo partir 578 IV, LXVI | astratta da ogni materia; e cosí la faccia amica e cara all' 579 IV, LXVII | però, per uscire di questo cosí angusto termine, aggiungerà 580 IV, LXVII | umana natura si spande; e cosí non piú la bellezza particular 581 IV, LXVIII | termine della vera felicità; e cosí in loco d'uscir di se stesso 582 IV, LXVIII | universal di tutti i corpi, cosí in ultimo grado di perfezione 583 IV, LXIX | materiale affina l'oro, cosí questo foco santissimo nelle 584 IV, LXXIII | sentenzia, se le donne sono cosí capaci dell'amor divino