| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
6014 III, LXVII | gran premio, il quale non voriano che altri risapesse. Ho
6015 Intro | aggrada. Perciò, se essi non vorran leggere il mio Cortegiano,
6016 II, XLI | piú amino che lui, e che vorrebben voluntier morir per fargli
6017 II, LXXVII | disse, “dunque tu ancor vorresti avere dui occhi, come hanno
6018 II, LXXXVI | obligato a pagar tutti questi voti, perché avea ottenuta la
6019 IV, XXIV | ché come i vasi mentre son vòti, benché abbiano qualche
6020 IV, XXXVIII | don Enrico, principe di Vuaglia, che or cresce sotto il
6021 IV, XI | sapienzia da Minerva e da Vulcano, per la quale gli omini
6022 II, LXI | autore, o qualche altro detto vulgato; talor al medesimo proposito,
6023 | vuole
6024 II, LIX | mostrò quella cassa d'occhio vuota. Vedete che questo è acerbo
6025 IV, XXXIX | liberalità; altri pazzamente vuotano in un tratto quel fonte
6026 II, LIX | restarò, perché veggo esserci vuoto il loco per uno”; e cosí
6027 II, XC | XC.~ ~Allora il signor Gasparo, -
6028 II, XCI | XCI.~ ~Quivi, facendo un poco
6029 II, XCII | XCII.~ ~Allor la signora Duchessa, -
6030 II, XCIII | XCIII.~ ~Allora messer Bernardo
6031 II, XCIV | XCIV.~ ~Allor il signor Gasparo, -
6032 II, XCIX | XCIX.~ ~Rise allor il signor
6033 II, XCV | XCV.~ ~Allor il signor Gaspar, -
6034 II, XCVI | XCVI.~ ~Rispose il signor Gaspar: -
6035 II, XCVII | XCVII.~ ~Cosí, tra per le risa,
6036 II, XCVIII | XCVIII.~ ~Allora il Magnifico Iuliano, -
6037 II, LXIII | Vino”; rispose Diego, “Y no lo conocistes”, per mordere
6038 II, LXXXV | parlava del suo nativo parlare zaffi bergamasco. Ma quei gentilomini
6039 II, XXXVIII | contadino, che chiamano la zappa e l'aratro mille miglia
6040 II, LII | Pistoia e Prato s'aprino le zecche, né piú né meno come in
6041 III, XXXVI | regina di Scizia, Artemisia, Zenobia, Semiramìs, o Cleopatra,
6042 I, LIII | altre di quel populo elesse Zeusi pittore per far de tutte
6043 III, XLVII | morte del vescovo di Mantua, zio della signora Duchessa nostra,
6044 IV, XI | che si vede dei ciechi, zoppi, torti ed altri stroppiati
6045 III, XI | ancor d'uno che nasce cieco, zoppo, o con qualche altro mancamento