Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XLVI.

 

Quivi risero tutti gli omini e donne; e la signora Emilia, pur ridendo, - Veramente, - disse, - signor Gasparo, se vi pensate un poco meglio, credo che trovarete ancor qualche altro bello esempio di continenzia simile a questo -. Rispose messer Cesare: - Non vi pare, Signora, che bello esempio di continenzia sia quello altro che egli ha allegato di Pericle? Maravigliomi ben che 'l non abbia ancor ricordato la continenzia e quel bel detto che si scrive di colui, a chi una donna domandò troppo gran prezzo per una notte ed esso le rispose che non comprava cosí caro il pentirsi -. Rideasi tuttavia; e messer Cesare, avendo alquanto tacciuto, - Signor Gasparo, - disse, - perdonatime s'io dico il vero, perché in somma queste sono le miraculose continenzie che di se stessi scrivono gli omini, accusando per incontinenti le donne, nelle quali ogni si veggono infiniti segni di continenzia; ché certo, se ben considerate, non è ròcca tanto inespugnabilecosí ben diffesa, che essendo combattuta con la millesima parte delle machine ed insidie, che per espugnar il constante animo d'una donna s'adoprano, non si rendesse al primo assalto. Quanti creati da signori, e da essi fatti ricchi e posti in grandissima estimazione, avendo nelle mani le lor fortezze e ròcche, onde dependeva tutto 'l stato e la vita ed ogni ben loro, senza vergogna o cura d'esser chiamati traditori, le hanno perfidamente per avarizia date a chi non doveano? e Dio volesse che a' nostri di questi tali fosse tanta carestia, che non avessimo molto maggior fatica a ritrovar qualcuno che in tal caso abbia fatto quello che dovea, che nominar quelli che hanno mancato. Non vedemo noi tant'altri che vanno ogni ammazzando omini per le selve e scorrendo per mare, solamente per rubar denari? Quanti prelati vendono le cose della chiesa di Dio? quanti iurisconsulti falsificano testamenti? quanti periuri fanno? quanti falsi testimoni, solamente per aver denari? quanti medici avvelenano gl'infermi per tal causa? quanti poi per paura della morte fanno cose vilissime? E pur a tutte queste cosí efficaci e dure battaglie spesso resiste una tenera e delicata giovane; ché molte sonosi trovate, le quali hanno eletto la morte piú presto che perder l'onestà -.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License