Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText CT - Lettura del testo |
XIV.
Rispose allor il signor Gasparo: - Son però molti, i quali conoscono chiaramente che fanno male e pur lo fanno; e questo perché estimano piú il piacer presente che sentono, che 'l castigo che dubitan che gli ne abbia da venire; come i ladri, gli omicidi ed altri tali -. Disse il signor Ottaviano: - Il vero piacere è sempre bono e 'l vero dolor malo; però questi s'ingannano togliendo il piacer falso per lo vero e 'l vero dolor per lo falso; onde spesso per i falsi piaceri incorrono nei veri dispiaceri. Quell'arte adunque che insegna a discerner questa verità dal falso, pur si po imparare; e la virtú, per la quale elegemo quello che è veramente bene, non quello che falsamente esser appare, si po chiamar vera scienzia e piú giovevole alla vita umana che alcun'altra, perché leva la ignoranzia, dalla quale, come ho detto, nascono tutti i mali -.