Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText CT - Lettura del testo |
XXX.
Disse il signor Gaspar: - Prima che passiate piú avanti vorrei saper che cura si deve aver del corpo, perché avete detto che prima devemo averla di quello, che dell'anima. - Dimandatene, - rispose il signor Ottaviano ridendo, - a questi, che lo nutriscon bene e son grassi e freschi; che 'l mio, come vedete, non è troppo ben curato. Pur ancora di questo si poria dir largamente, come del tempo conveniente del maritarsi, acciò che i figlioli non fossero troppo vicini né troppo lontani alla età paterna; degli esercizi e della educazione súbito che sono nati e nel resto della età, per fargli ben disposti, prosperosi e gagliardi -. Rispose il signor Gaspar: - Quello che piú piaceria alle donne per far i figlioli ben disposti e belli, secondo me, saria quella comunità che d'esse vol Platone nella sua Republica e di quel modo -. Allor la signora Emilia ridendo, Non è ne' patti, - disse, - che ritorniate a dir mal delle donne. - Io, - rispose il signor Gaspar, - mi presumo dar lor gran laude, dicendo che desidrano che si introduca un costume approvato da un tanto omo -. Disse ridendo messer Cesare Gonzaga: - Veggiamo se tra li documenti del signor Ottaviano, che non so se per ancora gli abbia detti tutti, questo potesse aver loco e se ben fosse che 'l principe ne facesse una legge. - Quelli pochi ch'io ho detti, - rispose il signor Ottaviano, - forse porian bastare per far un principe bono, come possono esser quelli che si usano oggidí; benché chi volesse veder la cosa piú minutamente, averia ancora molto piú che dire -. Suggiunse la signora Duchessa: - Poiché non ci costa altro che parole, dichiarateci per vostra fé tutto quello che v'occorreria in animo da insegnare al vostro principe -.