Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VII.

 

- Gran cosa è pur, - rispose il signor Gaspar, - che sempre alle donne sia licito aver questa esenzione di fatiche, e certo ragion saria volerne in ogni modo intender la cagione; ma per non esser io quello che dia principio a disobedire, lasserò questo ad un altro tempo e dirò quello che mi tocca; - e cominciò: - A me pare che gli animi nostri, come nel resto, cosí ancor nell'amare siano di giudicio diversi, e perciò spesso interviene che quello che all'uno è gratissimo, all'altro sia odiosissimo. Ma con tutto questo, sempre però si concordano in aver ciascuno carissima la cosa amata, talmente che spesso la troppo affezione degli amanti di modo inganna il loro giudicio, che estiman quella persona che amano essere sola al mondo ornata d'ogni eccellente virtú e senza diffetto alcuno; ma perché la natura umana non ammette queste cosí compite perfezioni, né si trova persona a cui qualche cosa non manchi, non si po dire che questi tali non s'ingannino e che lo amante non divenga cieco circa la cosa amata. Vorrei adunque che questa sera il gioco nostro fosse, che ciascun dicesse di che virtú precipuamente vorrebbe che fosse ornata quella persona ch'egli ama; e poiché cosí è necessario che tutti abbiano qualche macchia, qual vicio ancor vorrebbe che in essa fosse, per veder chi saprà ritrovare piú lodevoli ed utili virtù e più escusabili vicii, e meno a chi ama nocivi ed a chi è amato -. Avendo cosí detto il signor Gaspar, fece segno la signora Emilia a madonna Costanza Fregosa, per esser in ordine vicina, che seguitasse; la qual già s'apparechiava a dire; ma la signora Duchessa súbito disse: - Poiché madonna Emilia non vole affaticarsi in trovar gioco alcuno, sarebbe pur ragione che l'altre donne partecipassino di questa commodità, ed esse ancor fussino esente di tal fatica per questa sera, essendoci massimamente tanti omini, che non è pericolo che manchin giochi. - Cosí faremo, - rispose la signora Emilia; ed imponendo silenzio a madonna Costanza, si volse a messer Cesare Gonzaga, che le sedeva a canto, e gli commandò che parlasse; ed esso cosí cominciò:

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License