Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XXXVII.

 

- Non dite cosí, - rispose allora ridendo il Frigio, - ché adesso piú che mai si trovan donne come Cleopatra o Semiramis; e se già non hanno tanti stati, forze e ricchezze, loro non manca però la bona voluntà di imitarle almen nel darsi piacere e satisfare piú che possano a tutti i suoi appetiti -. Disse il Magnifico Iuliano: - Voi volete pur, Frigio, uscire de' termini: ma se si trovano alcune Cleopatre, non mancano infiniti Sardanapali; che è assai peggio. - Non fate, - disse allor il signor Gasparo, - queste comparazioni, né crediate già che gli omini siano piú incontinenti che le donne; e quando ancor fossero, non sarebbe peggio, perché dalla incontinenzia delle donne nascono infiniti mali, che non nascono da quella degli omini; e però, come ieri fu detto, èssi prudentemente ordinato che ad esse sia licito senza biasimo mancar in tutte l'altre cose, acciò che possano metter ogni lor forza per mantenerse in questa sola virtú della castità, senza la quale i figlioli sariano incerti, e quello legame che stringe tutto 'l mondo per lo sangue, e per amar naturalmente ciascun quello che ha produtto, si discioglieria: però alle donne piú si disdice la vita dissoluta che agli omini, i quali non portano nove mesi ì figlioli in corpo -.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License