Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText CT - Lettura del testo |
L.
Disse messer Pietro Bembo: - Non vi ricorda, signor Gaspar, che 'l signor Ottaviano, ancora che egli sia male esperto in amore, pur l'altra sera mostrò nel suo gioco di saper che alcuni inamorati sono, li quali chiamano per dolci li sdegni e l'ire e le guerre e i tormenti che hanno dalle lor donne; onde domandò che insegnato gli fosse la causa di questa dolcezza? Però se il nostro cortegiano, ancora che vecchio, s'accendesse di quegli amori che son dolci senza amaritudine, non ne sentirebbe calamità o miseria alcuna; ed essendo savio, come noi presuponiamo, non s'ingannaria pensando che a lui si convenisse tutto quello che si convien ai giovani; ma, amando, ameria forse d'un modo, che non solamente non gli portaria biasimo alcuno, ma molta laude e somma felicità non compagnata da fastidio alcuno, il che rare volte e quasi non mai interviene ai giovani; e cosí non lasseria d'insegnare al suo principe, né farebbe cosa che meritasse la baia da' fanciulli -. Allor la signora Duchessa, - Piacemi, - disse, - messer Pietro, che voi questa sera abbiate avuto poca fatica nei nostri ragionamenti, perché ora con più securtà v'imporremo il carico di parlare ed insegnar al cortegiano questo cosí felice amore, che non ha seco né biasimo né dispiacere alcuno; ché forse sarà una delle piú importanti ed utili condicioni che per ancora gli siano attribuite. Però dite, per vostra fé, tutto quello che ne sapete -. Rise messer Pietro e disse: - Io non vorrei, Signora, che 'l mio dir che ai vecchi sia licito lo amare, fosse cagion di farmi tener per vecchio da queste donne; però date pur questa impresa ad un altro -. Rispose la signora Duchessa: - Non dovete fuggir d'esser riputato vecchio di sapere, se ben foste giovane d'anni; però dite e non v'escusate piú -. Disse messer Pietro: - Veramente, Signora, avendo io da parlar di questa materia, bisognariami andar a domandar consiglio allo Eremita del mio Lavinello -. Allor la signora Emilia, quasi turbata, - Messer Pietro, - disse, - non è alcuno nella compagnia che sia piú disobidiente di voi; però sarà ben che la signora Duchessa vi dia qualche castigo -. Disse messer Pietro pur ridendo: - Non vi adirate meco, Signora, per amor di Dio; ché io dirò ciò che vorrete. - Or dite adunque, - rispose la signora Emilia.