Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XII.

 

Attendeva ognun la risposta della signora Emilia; la qual non facendo altrimenti motto al Bembo, si volse e fece segno a messer Federico Fregoso che 'l suo gioco dicesse; ed esso súbito cosí cominciò: - Signora, vorrei che mi fusse licito, come qualche volta si sòle, rimettermi alla sentenzia d'un altro; ch'io per me voluntieri approvarei alcun dei giochi proposti da questi signori, perché veramente parmi che tutti sarebben piacevoli: pur, per non guastar l'ordine, dico che chi volesse laudar la corte nostra, lasciando ancor i meriti della signora Duchessa, la qual sola con la sua divina virtú basteria per levar da terra al cielo i piú bassi spiriti che siano al mondo, ben poria senza suspetto d'adulazion dir che in tutta la Italia forse con fatica si ritrovariano altrettanti cavalieri cosí singulari, ed oltre alla principal profession della cavalleria cosí eccellenti in diverse cose, come or qui si ritrovano; però, se in loco alcuno son omini che meritino esser chiamati bon cortegiani e che sappiano giudicar quello che alla perfezion della cortegiania s'appartiene, ragionevolmente si ha da creder che qui siano. Per reprimere adunque molti sciocchi, i quali per esser prosuntuosi ed inetti si credono acquistar nome di bon cortegiano, vorrei che 'l gioco di questa sera fusse tale, che si elegesse uno della compagnia ed a questo si desse carico di formar con parole un perfetto cortegiano, esplicando tutte le condicioni e particular qualità, che si richieggono a chi merita questo nome; ed in quelle cose che non pareranno convenienti sia licìto a ciascun contradire, come nelle scole de' filosofi a chi tien conclusioni -. Seguitava ancor piú oltre il suo ragionamento messer Federico, quando la signora Emilia, interrompendolo: - Questo, - disse, - se alla signora Duchessa piace, sarà il gioco nostro per ora -. Rispose la signora Duchessa: - Piacemi -. Allor quasi tutti i circunstanti, e verso la signora Duchessa e tra sé, cominciarono a dir che questo era il piú bel gioco che far si potesse; e senza aspettar l'uno la risposta dell'altro, facevano instanzia alla signora Emilia che ordinasse chi gli avesse a dar principio. La qual, voltatasi alla signora Duchessa: - Comandate, - disse, - Signora, a chi piú vi piace che abbia questa impresa; ch'io non voglio, con elegerne uno piú che l'altro, mostrar di giudicare qual in questo io estimi piú sufficiente degli altri, ed in tal modo far ingiuria a chi si sia -. Rispose la signora Duchessa: - Fate pur voi questa elezione; e guardatevi col disubedire di non dar esempio agli altri, che siano essi ancor poco ubedienti.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License