Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiori 2
fiorisce 1
fischiando 1
fla 78
flaminia 43
flor 109
florindo 51
Frequenza    [«  »]
90 si
82 parte
79 più
78 fla
75 chi
68 scena
68 son
Carlo Goldoni
La cameriera brillante

IntraText - Concordanze

fla
   Atto,  Scena
1 1, 1| diventar etiche in poco tempo.~FLA. Io per me ci sto volentierissima 2 1, 1| non mi ci posso vedere.~FLA. In quanto a voi, state 3 1, 1| un poco di conversazione.~FLA. E pure, anche per questa 4 1, 1| casino del signor Florindo?~FLA. Non è poca fortuna aver 5 1, 1| faccio poca differenza.~FLA. Io poi sono più discreta 6 1, 1| piacere, per ridere un poco.~FLA. Per ridere? Vi fa ridere 7 1, 1| a questo mondo che lui?~FLA. Sì, è vero, pecca un pochino 8 1, 1| al difetto della nobiltà.~FLA. È un uomo di cattivissimo 9 1, 1| di tutto il peggio, eh?~FLA. Così dicono. Io non parlo 10 1, 1| tutto gli piace il peggio.~FLA. Non dico per questo...~ 11 1, 1| assaissimo al signor Ottavio.~FLA. Lasciatemi parlare, se 12 1, 1| scelto me per il peggio!~FLA. Ecco qui. Tutto prendete 13 1, 1| d'impertinenza la vostra.~FLA. Signora sorella, vossignoria 14 1, 1| una volta di questa casa.~FLA. Così vi andassi domani!~ 15 1, 1| CLAR. E io questa sera!~FLA. Non mi avete mai potuto 16 1, 1| la maestra, la superiora.~FLA. Sono la maggiore; ma non 17 1, 1| che le bacierò la mano.~FLA. Siete pure sofistica.~CLAR. 18 1, 1| CLAR. Siete prosontuosa.~FLA. A me?~CLAR. Sì, a voi.~ ~ ~ 19 1, 2| possono fra di loro vedere.~FLA. Che ne dici, Argentina? 20 1, 2| Non credo d'averla offesa.~FLA. Lasciala stare, Argentina. 21 1, 2| vivessero un poco in pace.~FLA. Questo è quello che vorrei 22 1, 2| da darle una buona nuova.~FLA. Che nuova?~ARG. È arrivato 23 1, 2| io non l'ho detto a lei.~FLA. L'ha veduto mio padre?~ 24 1, 2| mosca al naso). (da sé)~FLA. E così, Argentina mia, 25 1, 2| le diceva... (a Flaminia)~FLA. (Mi fa quasi venir da ridere). ( 26 1, 2| è la tua? (ad Argentina)~FLA. Via, contentala quella 27 1, 3| Flaminia ed Argentina.~ ~FLA. È una gran testaccia quella 28 1, 3| metterla alla disperazione.~FLA. Per conto mio, non intendo 29 1, 3| secondo di che umore la trovo.~FLA. Bada bene, che ora essendo 30 1, 3| malamente.~ARG. A far che?~FLA. A mandarti via.~ARG. Oh 31 1, 3| padrone non mi licenzia.~FLA. Lo so che ti vuol bene, 32 1, 3| innamorata del signor Ottavio?~FLA. Sì, lo sono. Perché mi 33 1, 3| curate di parlare di lui.~FLA. Parlo di te, cara Argentina, 34 1, 3| vero, sapete cosa farò?~FLA. Che cosa farai?~ARG. Cospetto 35 1, 3| ridere e non sarà altro.~FLA. Sì, veramente qualche volta 36 1, 3| Parliamo un poco sul serio.~FLA. Che cosa ti ha detto il 37 1, 3| l'ampollosità di Ottavio)~FLA. Tu lo sbeffi il signor 38 1, 3| pochino per veder se so fare.~FLA. Se tu avessi per me quell' 39 1, 3| fatto quello che ho fatto.~FLA. Di che parli? Non ti capisco.~ 40 1, 3| per conseguenza con voi.~FLA. Oh sì davvero! Non hai 41 1, 3| me farebbe moneta falsa.~FLA. Sì, è vero; anzi, per dirtela, 42 1, 3| ancora due figlie in casa.~FLA. Brava Argentina, ti lodo; 43 1, 3| massime.~ARG. Ecco il padrone.~FLA. Ti raccomando volermi bene.~ 44 1, 3| bene vi può far poco bene.~FLA. Aiutami coll'amico.~ARG. 45 1, 3| quello vi farà del bene.~FLA. Tu mi fai ridere. (parte)~ ~ ~ 46 2, 1| Flaminia ed Ottavio.~ ~FLA. No, signor Ottavio, non 47 2, 1| Vostro padre non mi conosce.~FLA. Non è per questo ch'egli 48 2, 1| saputo far dei prodigi.~FLA. Questi prodigi con mio 49 2, 1| custodivano la di lui moglie.~FLA. Bravo, signor Ottavio, 50 2, 1| degnassi di rimirarle nemmeno.~FLA. Questa me la volete dare 51 2, 1| mio merito non parlo mai.~FLA. Per altro questo vostro 52 2, 1| credetemi... sono mortificato.~FLA. (Come si colorano i propri 53 2, 1| signor Pantalone, l'incanto.~FLA. Lo voglia il cielo... Eccolo 54 2, 2| qua siora? (a Flaminia)~FLA. Niente, signore...~PANT. 55 2, 2| andè in casa. (a Flaminia)~FLA. (Parte senza dir niente)~ ~ ~ 56 2, 15| di meno di mia sorella.~FLA. Che pretensione ridicola! 57 2, 15| caricatura. (a Flaminia)~FLA. Verrà il vostro gentilissimo 58 2, 15| putte, sentève. (siede)~FLA. Eccomi. (vuol sedere presso 59 2, 16| volta lo stomaco). (da sé)~FLA. Che dite della bella grazia 60 2, 17| a Flaminia e Clarice)~FLA. Per me son contentissima. ( 61 2, 19| Oe, Arzentina. (s'alza)~FLA. La burla è graziosa.~CLAR. 62 2, 20| piase sta bella usanza?~FLA. Non mi piace, per dire 63 2, 23| V'ala gusto, patrone?~FLA. Mi pare che abbia parlato 64 2, 24| faceva la contadina. (parte)~FLA. Signor padre, avete inteso 65 3, 6| carattere: no la farà ben.~FLA. Lo diceva ancor io.~ARG. 66 3, 6| signora: dia principio.~FLA. Vorrei maritarmi, ma non 67 3, 7| onore della vostra grazia.~FLA. Se foste nobile veramente, 68 3, 7| spropositi non li posso dire.~FLA. Se conoscete voi stesso, 69 3, 8| Brighella; poi Clarice.~ ~FLA. Non te l'ho detto? (ad 70 3, 8| Aspasia, poi donna Lavinia.~FLA. Chi è questa donna Lavinia?~ 71 3, 8| Suggerite. (a Brighella)~FLA. Se tutti gli uomini mi 72 3, 8| adorabile. (lo dice con ironia)~FLA. Gradisco l'espressioni 73 3, 8| alto merito. (con ironia)~FLA. Se avrete per me del rispetto, 74 3, 8| uno sposo. (come sopra)~FLA. Ed io prego il cielo vi 75 3, 8| c'entra, ce lo metto io.~FLA. Terminerò io la mia scena. 76 3, 13| vorrei che bel bello...~FLA. A voi che importa? Terminiamo 77 3, 13| l'appunto. (a Flaminia)~FLA. Cavaliere, poiché conosco 78 3, 13| nissun? Cossa diseu, putti?~FLA. L'ultima scena della commedia


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech