Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scarsella 3 scarso 1 scelto 1 scena 68 scene 1 scherza 1 schiaffo 1 | Frequenza [« »] 79 più 78 fla 75 chi 68 scena 68 son 67 della 66 argentina | Carlo Goldoni La cameriera brillante IntraText - Concordanze scena |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| di Ottavio~Un VILLANO~La Scena si rappresenta nella terra 2 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Flaminia e Clarice.~ ~ 3 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Argentina e dette.~ ~ 4 1, 3| SCENA TERZA~ ~Flaminia ed Argentina.~ ~ 5 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Argentina, poi 6 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Pantalone, poi 7 1, 6| SCENA SESTA~ ~Brighella e detti.~ ~ 8 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Brighella e Ottavio.~ ~ 9 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Brighella, poi 10 1, 9| SCENA NONA~ ~Florindo e Clarice.~ ~ 11 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ 12 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Cortile in casa 13 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Pantalone e detti.~ ~ 14 2, 3| SCENA TERZA~ ~Ottavio e Pantalone.~ ~ 15 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Argentina e detti.~ ~ 16 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Pantalone ed Argentina.~ ~ 17 2, 6| SCENA SESTA~ ~Clarice e detti.~ ~ 18 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Camera in casa 19 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Traccagnino e detti.~ ~ 20 2, 9| SCENA NONA~ ~Brighella e Traccagnino.~ ~ 21 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ 22 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Argentina e 23 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Traccagnino, 24 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Argentina 25 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Argentina 26 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Sala con 27 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Florindo e 28 2, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Brighella 29 2, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Brighella 30 2, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Argentina 31 2, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Un Villano vestito 32 2, 20| no l'ha miga fatto sta scena, perché tolè sta cattiva 33 2, 21| SCENA VENTUNESIMA~ ~Brighella 34 2, 21| vegnir. (Goderemo sta seconda scena). (da sé, e parte)~OTT. 35 2, 22| SCENA VENTIDUESIMA~ ~Argentina 36 2, 23| SCENA VENTITREESIMA~ ~Un VILLANO 37 2, 24| SCENA VENTIQUATTRESIMA~ ~Argentina 38 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Argentina e Brighella.~ ~ 39 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Argentina, poi 40 3, 3| SCENA TERZA~ ~Argentina, poi Ottavio.~ ~ 41 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Argentina, poi 42 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Brighella e Traccagnino 43 3, 6| SCENA SESTA~ ~Brighella, poi Argentina 44 3, 6| venga a principiar la sua scena. Brighella, tenete l'originale 45 3, 6| Ottavio. Non interrompete la scena. Suggerite. (a Brighella)~ ~ ~ 46 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~ 47 3, 7| questa risposta.~ARG. La scena si ha da far tutta. Ricordatevi 48 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Argentina, Flaminia 49 3, 8| Non importa. Andiamo alla scena seconda. Donna Aspasia, 50 3, 8| FLA. Terminerò io la mia scena. Voi non avete prerogative 51 3, 9| SCENA NONA~ ~Argentina, Brighella, 52 3, 9| signor Florindo. (verso la scena)~FLOR. Eccomi qui. Madama, 53 3, 9| ARG. Tiriamo innanzi la scena.~CLAR. Se voi aspirate a 54 3, 9| del suo. Concludiamo la scena.~FLOR. Sì, concludiamola. 55 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Argentina e Brighella.~ ~ 56 3, 10| padrone. Ora viene la nostra scena. Suggeritela bene, perché 57 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Pantalone e 58 3, 11| ARG. Tiriamo innanzi la scena.~PANT. Fazzo una fadiga 59 3, 11| cosa, che un matrimonio da scena si convertisse in un matrimonio 60 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Pantalone e 61 3, 12| molto furba. L'ha fatto sta scena col so perché. Ma la l'ha 62 3, 12| vedo dove ha da finir la scena per Arzentina). (da sé, 63 3, 13| SCENA ULTIMA~ ~Argentina, Flaminia, 64 3, 13| disposti di dire l'ultima scena, può essere che questa dia 65 3, 13| compatitemi, se nel terminare la scena vi ho trattato con poco 66 3, 13| che importa? Terminiamo la scena. A chi tocca parlare?~ARG. 67 3, 13| che non vi è.~CLAR. Questa scena non mi piace punto.~ARG. 68 3, 13| diseu, putti?~FLA. L'ultima scena della commedia mi ha persuaso.~