Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
germano 1
gerusalem 1
gh 56
ghe 59
ghel 1
gia 1
già 7
Frequenza    [«  »]
62 perché
61 questo
60 del
59 ghe
56 gh
56 xe
55 ch'
Carlo Goldoni
La cameriera brillante

IntraText - Concordanze

ghe
   Atto,  Scena
1 1, 4| PANT. Cosssti occhiali? Ghe vedo più de vu, patrona.~ 2 1, 5| Ottavio, perché Flaminia ghe xe innamorada, e chi sa 3 1, 5| beni? Dove cómprela? Chi ghe xe che voggia vender? Anca 4 1, 5| piace la terra.~PANT. No la ghe piase? E sì mo in ancuo 5 1, 5| cussì popolada come questa. Ghe xe casini che i par gallerie; 6 1, 5| casini che i par gallerie; ghe xe palazzi da città, da 7 1, 5| signor pien de modestia; no ghe piase de far grandezze.~ 8 1, 5| serve.~PANT. In villa, come ghe diseva, chi pol, fa pulito; 9 1, 5| Non crediate...~PANT. Mo ghe digo che no gh'ho letti.~ 10 1, 5| vostra.~PANT. Cara ella, ghe sarà tanti a Mestre che 11 1, 5| meritate.~PANT. Vorla che ghe la diga in bon lenguazo, 12 1, 5| La compatissa; ma qua no ghe xe logo per ella.~OTT. Signor 13 1, 5| zente della so sfera no ghe ne cognosso, e no ghe ne 14 1, 5| no ghe ne cognosso, e no ghe ne vôi cognosser.~OTT. Io 15 1, 6| PANT. Sior feudatario, ghe son servitor. (In tel stomego). ( 16 1, 7| signor; so che alle osterie ghe van i primi signori, i primi 17 1, 7| per un galantuomo.~BRIGH. Ghe son tanti galantomeni che 18 1, 7| fate capitale di me.~BRIGH. Ghe n'ala bisogno de servitori?~ 19 1, 7| borsa delle piccole monete? Ghe son dei zecchini.~OTT. Tutte 20 1, 8| soldi. Ma ho paura che el ghe veda assae colla coa dell' 21 1, 8| servitori che vu?~TRACC. Mo nol ghe n'ha altri lu.~BRIGH. Se 22 1, 8| BRIGH. Se el dise ch'el ghe n'ha quattordese, e po i 23 1, 8| guardaroba, l'è tutto mio.~BRIGH. Ghe sarà della bella roba.~TRACC. 24 1, 8| vender la chiave, ma el ghe remette del soo. El zuna 25 1, 8| barca al traghetto e el ghe mette la livrea al barcariol, 26 1, 8| speso trenta; e quando nol ghe n'ha più, coi sie soldi 27 1, 8| istesso. Basta dir che mi, co ghe vôi cavar qualcossa, me 28 1, 8| carpetta e una scuffia, e ghe cavo qualche lirazza.~BRIGH. 29 1, 8| Ve preme anca a vu che el ghe staga?~TRACC. Caro paesan, 30 1, 8| paesan, ho una fame che no ghe vedo.~BRIGH. Andemo, vegnì 31 2, 2| OTT. Sì, parlate.~PANT. Ghe respondo, che gh'ho gusto 32 2, 2| poi?~PANT. E po, che no ghe la voggio dar.~OTT. Eh, 33 2, 4| ascoltatemi.~PANT. Ve digo, che no ghe ne vôi saver...~ARG. Ed 34 2, 4| ascolterò. (La xe una vipera, ma ghe vôi ben). (da sé)~OTT. ( 35 2, 4| el patron alla serva el ghe pol comandar.~ARG. Comandate 36 2, 4| el gh'ha reputazion, nol ghe sta). (da sé)~OTT. Finalmente 37 2, 6| ha detto che resti?~PANT. Ghe l'ho dito mi; ma savè come.~ 38 2, 6| PANT. Vardè per la villa se ghe xe altri che voggia vegnir 39 2, 7| Nol vol titoli). (da sé) Ghe dirò, signor, se procura 40 2, 7| mo, per esser buffon, el ghe dis Eccellenza.~OTT. Io 41 2, 7| da sé) Cara Eccellenza, ghe domando umilmente perdon 42 2, 7| BRIGH. Me dala licenza che ghe diga una barzelletta, Eccellenza?~ 43 2, 9| Lo burlo? Come?~TRACC. Ti ghe dell'Eccellenza.~BRIGH. 44 2, 9| dell'Eccellenza.~BRIGH. Mo ghe vala, o no ghe vala?~TRACC. 45 2, 9| BRIGH. Mo ghe vala, o no ghe vala?~TRACC. Mi non ho mai 46 2, 9| volesta.~TRACC. E ti ti ghe l'ha dada.~BRIGH. Per quel 47 2, 15| tavola né meno io.~PANT. Ti ghe vol un gran ben a sto sior 48 2, 15| loro vicino.~PANT. Qua no ghe xe né la principessa del 49 2, 20| Cossa dìsele, patrone? Ghe piase sta bella usanza?~ 50 2, 24| Bisognosi. Nol xe omo che ghe piasa grandezze, ma no ghe 51 2, 24| ghe piasa grandezze, ma no ghe piase gnanca l'inciviltae. 52 2, 24| vecchietto~Giubila, se qualcun ghe scalda el letto. (parte)~ 53 2, 24| brusasse. No so gnente; ghe penserò ancora un poco. 54 3, 2| Vu vu; mi son mi; e no ghe ne voggio saver.~ARG. Vorrei 55 3, 5| campagna. Ma de sti spropositi ghe n'ho visto anca in città. ( 56 3, 10| a pian; e se la parte no ghe gradisse, sotto vose i se 57 3, 11| parte.~PANT. Eh! se nol ghe xe, ghe lo metteremo.~ARG. 58 3, 11| PANT. Eh! se nol ghe xe, ghe lo metteremo.~ARG. Tiriamo 59 3, 11| vi è nella parte.~PANT. Ghe lo metto mi.~ARG. Ora torno,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech