Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fla 78
flaminia 43
flor 109
florindo 51
flusso 1
fo 6
foglie 1
Frequenza    [«  »]
54 quel
53 pantalone
51 al
51 florindo
50 bene
49 far
49 ti
Carlo Goldoni
La cameriera brillante

IntraText - Concordanze

florindo
   Atto,  Scena
1 0, per| figliuola di Pantalone~OTTAVIO~FLORINDO~ARGENTINA cameriera delle 2 1, 1| lontano il casino del signor Florindo?~FLA. Non è poca fortuna 3 1, 1| paragone col vostro signor Florindo.~CLAR. Perché? Se Florindo 4 1, 1| Florindo.~CLAR. Perché? Se Florindo non è nato nobile, in lui 5 1, 9| SCENA NONA~ ~Florindo e Clarice.~ ~FLOR. In questo 6 1, 10| ch'io non secchi il signor Florindo.~CLAR. Come sarebbe a dire?~ 7 1, 10| Che cosa dice il signor Florindo? Questo matrimonio quando 8 1, 10| da fare.~CLAR. Il signor Florindo vuol per moglie una contadina.~ 9 1, 10| depravato, come il signor Florindo.~ARG. Per esempio, signor 10 1, 10| ARG. Per esempio, signor Florindo, come vorrebbe ella che 11 1, 10| che andasse vestita? (a Florindo).~FLOR. Positiva; senza 12 1, 10| conversazione signore? (a Florindo).~FLOR. La conversazione 13 1, 10| non fate conto di me. (a Florindo)~FLOR. Pazienza, se non 14 1, 10| quel che dice il signor Florindo.~CLAR. E tu, indegna, lo 15 1, 10| affronto. Tu sei una pettegola. Florindo è un pazzo. Ma giuro al 16 2, 6| che vi resterà il signor Florindo.~PANT. Per che rason mo?~ 17 2, 6| ha da restare il signor Florindo.~ARG. Oh, in questo poi 18 2, 6| con lui anche il signor Florindo, e non può fare a meno di 19 2, 6| Oltre di ciò il signor Florindo, sebbene è uomo selvatico, 20 2, 6| sì; sarè contenta. Sior Florindo vegnirà a disnar con nu. ( 21 2, 6| voglio che venga il signor Florindo.~PANT. Mo perché?~ARG. Perché 22 2, 10| resta egli ed il signor Florindo.~BRIGH. Vado subito. (Finché 23 2, 12| DODICESIMA~ ~Traccagnino, poi Florindo.~ ~TRACC. Evviva. Adesso 24 2, 13| ARG. Che fa il signor Florindo, che non viene a tavola?~ 25 2, 13| arrecorda che semo in do. (a Florindo)~ARG. Signor Florindo, sentite 26 2, 13| a Florindo)~ARG. Signor Florindo, sentite una parola, che 27 2, 15| Se non viene il signor Florindo, non vengo a tavola né meno 28 2, 15| vol un gran ben a sto sior Florindo.~CLAR. Non dico di volergli 29 2, 15| sorella cara, col signor Florindo. In questo proposito, è 30 2, 15| vostro gentilissimo signor Florindo a far il maestro di cerimonie. ( 31 2, 15| Oh via, ecco il signor Florindo. Giacché egli viene, verrò 32 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Eh! figurarsi 33 2, 16| La resta servida, sior Florindo.~FLOR. Vi prego dispensarmi.~ 34 2, 16| bella grazia del signor Florindo? (piano ad Ottavio)~OTT. 35 2, 16| e mangiano)~PANT. Sior Florindo, me maraveggio dei fatti 36 2, 16| soggezione.~OTT. Venite, signor Florindo. Non abbiate soggezione 37 2, 20| fate per me.~PANT. Sior Florindo in questo el gh'ha rason...~ ~ ~ 38 2, 22| con vu. Son qua per sior Florindo; voggio parlar con ello.~ 39 2, 22| ARG. Ve voleu maridar? (a Florindo)~FLOR. Può essere che mi 40 2, 24| va troppo in alto, sior Florindo el va troppo basso; e chi 41 2, 24| gh'ha troppo fumo; sior Florindo gh'ha del rosto, ma el lo 42 2, 24| piegora monzua, come sior Florindo. E saveu chi xe una putta 43 3, 1| impussibile che anca sior Florindo se reduga a recitar una 44 3, 4| QUARTA~ ~Argentina, poi Florindo.~ ~ARG. Anche questo è persuaso 45 3, 9| Brighella, Clarice; poi Florindo.~ ~CLAR. Dice così la sua 46 3, 9| ARG. Tocca a lei, signor Florindo. (verso la scena)~FLOR. 47 3, 9| ho nel cuore.»~(Clarice e Florindo partono)~ ~ ~ 48 3, 13| Flaminia, Clarice, Ottavio, Florindo e detti.~ ~ARG. Grazie infinitissime 49 3, 13| caricatura.~CLAR. Caro signor Florindo, compatitemi, se nel terminare 50 3, 13| Argentina)~ARG. Al signor Florindo.~CLAR. Giovine prudente 51 3, 13| ultime parole del signor Florindo.~FLOR. Che volete ch'io


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech