Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] briaco 1 briccone 1 brigh 143 brighella 27 brillante 7 brillanti 1 brio 6 | Frequenza [« »] 28 ella 28 miei 28 padrone 27 brighella 27 co 27 detto 27 dire | Carlo Goldoni La cameriera brillante IntraText - Concordanze brighella |
Atto, Scena
1 0, per| delle figliuole di Pantalone~BRIGHELLA servitore di Pantalone~TRACCAGNINO 2 1, 5| nessun luogo.~PANT. Oe, Brighella. Dove seu?~ ~ ~ 3 1, 6| SCENA SESTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. La comandi.~ 4 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Brighella e Ottavio.~ ~OTT. (Ah! non 5 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Brighella, poi Traccagnino.~ ~BRIGH. 6 2, 7| di Pantalone.~ ~Ottavio e Brighella.~ ~BRIGH. Me rallegro che 7 2, 9| SCENA NONA~ ~Brighella e Traccagnino.~ ~BRIGH. 8 2, 10| Argentina e detti.~ ~ARG. Animo, Brighella, presto, andate a mettere 9 2, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. (Porta 10 2, 17| Domanda forse di me? (a Brighella)~BRIGH. La domanda giusto 11 2, 17| OTT. Fatela passare. (a Brighella)~BRIGH. Subito. (Arzentina 12 2, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. La vien, 13 2, 21| SCENA VENTUNESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signori, 14 2, 21| Sentimo cossa che la vol. (a Brighella)~BRIGH. Subito la fazzo 15 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Argentina e Brighella.~ ~ARG. Sì, senz'altro. 16 3, 1| sta casa.~ARG. Sì, caro Brighella, non dubitate.~BRIGH. El 17 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Brighella e Traccagnino vestito da 18 3, 6| SCENA SESTA~ ~Brighella, poi Argentina e Flaminia.~ ~ 19 3, 6| principiar la sua scena. Brighella, tenete l'originale e suggerite. ( 20 3, 6| la scena. Suggerite. (a Brighella)~ ~ ~ 21 3, 8| Argentina, Flaminia e Brighella; poi Clarice.~ ~FLA. Non 22 3, 8| tocca dire. Suggerite. (a Brighella)~FLA. Se tutti gli uomini 23 3, 9| SCENA NONA~ ~Argentina, Brighella, Clarice; poi Florindo.~ ~ 24 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Argentina e Brighella.~ ~ARG. Questa chiusa vale 25 3, 12| DODICESIMA~ ~Pantalone e Brighella.~ ~PANT. Custìa la xe molto 26 3, 13| diavolo. (da sé)~ARG. Caro Brighella, fateci il piacere di suggerire.~ 27 3, 13| dame. Dise dame? (verso Brighella)~ARG. Sì, signore, dice