Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comedia 8 comediola 1 comici 4 commedia 21 commedianti 1 commedie 1 commediola 2 | Frequenza [« »] 22 sarà 22 tu 22 volta 21 commedia 21 dice 21 dito 21 essere | Carlo Goldoni La cameriera brillante IntraText - Concordanze commedia |
Atto, Scena
1 0, pre| discaro il piacevole della Commedia. Avvezzo siete a soffrire 2 0, aut| villeggiatura si reciti una Commedia; ma è pensier novissimo 3 0, aut| i spettatori gustano la Commedia se è bene rappresentata, 4 1, 4| fa quando ascoltasi una commedia. Fin che mi dà piacere, 5 3, 1| rider!~ARG. Io spero che la commedia tutta voglia essere ridicola.~ 6 3, 2| particina. Reciterà nella commedia, e darà questo piacere alla 7 3, 3| non ha sentito tutta la commedia. Non può giudicare della 8 3, 4| parte di damerino?~ARG. In commedia si può far tutto.~FLOR. 9 3, 4| vomito. (parte)~ARG. La commedia è distribuita così bene, 10 3, 5| salvadego.~TRACC. Chissa commedia, che mo mo faremo,~È una 11 3, 5| che mo mo faremo,~È una commedia che ha principio e fine,~ 12 3, 5| etecetera?~TRACC. Chisso della commedia è l'argomento.~Aggio finito, 13 3, 9| Chi è l'autore di questa commedia?~ARG. Non lo so nemmeno 14 3, 13| ad Argentina)~ARG. La commedia dice così.~OTT. E fuori 15 3, 13| così.~OTT. E fuori della commedia, rispetto a me si dovrebbe 16 3, 13| Lasciatemi terminar la commedia, che tocca a me. Signor 17 3, 13| coi loro amanti. Ecco, la commedia è finita. Voi non siete 18 3, 13| noi hanno figurato nella commedia?~PANT. Mo perché lori...~ 19 3, 13| lori...~ARG. Tant'è, la commedia è finita. Abbiamo ad essere 20 3, 13| FLA. L'ultima scena della commedia mi ha persuaso.~CLAR. Ed 21 3, 13| il vino.~ ~ ~Fine della Commedia~