Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pareti 1 pari 5 parigino 1 parla 15 parlà 1 parlano 1 parlar 7 | Frequenza [« »] 15 digo 15 loro 15 mano 15 parla 15 sua 15 un' 14 amore | Carlo Goldoni La cameriera brillante IntraText - Concordanze parla |
Atto, Scena
1 1, 1| sempre grandezze, che non parla che di se stesso, che crede 2 1, 2| mia... (a Flaminia)~CLAR. Parla: voglio sapere che cosa 3 1, 2| voglio che parli.~ARG. Taci, parla; voglio, non voglio: e poi 4 1, 2| temeraria.~ARG. Ecco qui: parla; non più; sta zitta.~CLAR. 5 1, 4| licenza ch'io parli?~PANT. Sì, parla.~ARG. Non vi credo.~PANT. 6 1, 5| cosa che preme.~PANT. La parla. Son qua per sentir.~OTT. 7 1, 5| ho da parlarvi.~PANT. La parla.~OTT. Ma non adesso.~PANT. 8 2, 1| modo mio di procedere. Chi parla de' miei natali, chi de' 9 2, 2| PANT. Xela contenta che parla anca mi?~OTT. Sì, parlate.~ 10 2, 4| Sentite con che modestia egli parla di se medesimo. Un'altra 11 2, 5| Arzentina, te voggio ben. Parla, dime quel che ti me volevi 12 2, 5| crederete.~PANT. Sì, te crederò; parla.~ ~ ~ 13 2, 22| xe un gran spiritazzo; la parla venezian come se la fusse 14 3, 8| tributarvi gli ossequi. (parla verso il popolo)~ARG. Signora, 15 3, 13| PANT. (Sentì come che i parla franco toscan; e mi fazzo