Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
siede 3
siestu 1
siete 36
signor 128
signora 55
signore 25
signori 10
Frequenza    [«  »]
141 una
135 l'
134 ma
128 signor
127 ha
121 tracc
119 el
Carlo Goldoni
La cameriera brillante

IntraText - Concordanze

signor
    Atto,  Scena
1 0, pre| PREAMBOLO~A SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR CONTE~LODOVICO REZZONICO~ 2 0, pre| auspici dell'Eminentissimo Signor Cardinale Rezzonico, vostro 3 1, 1| poco lontano il casino del signor Florindo?~FLA. Non è poca 4 1, 1| di voi. Così vi fosse il signor Ottavio, che mi chiamerei 5 1, 1| ridere? Vi fa ridere il signor Ottavio?~CLAR. Non volete 6 1, 1| mettersi in paragone col vostro signor Florindo.~CLAR. Perché? 7 1, 1| somigliate assaissimo al signor Ottavio.~FLA. Lasciatemi 8 1, 2| nuova?~ARG. È arrivato il signor Ottavio.~CLAR. Il signor 9 1, 2| signor Ottavio.~CLAR. Il signor Ottavio è venuto?~ARG. Perdoni, 10 1, 2| cosa è venuto a fare il signor Ottavio?~ARG. L'ho veduto 11 1, 2| da sé)~ARG. (Senta. Il signor Ottavio vuol fare una visita 12 1, 2| vuol fare una visita al signor padrone. Spero, mi disse, 13 1, 2| sorte sarà ben accolto dal signor Pantalone...) (piano a Flaminia)~ 14 1, 2| ARG. Obbedirò. Disse il signor Ottavio: verrei a fare una 15 1, 2| stravagante?~ARG. L'ha detto il signor Ottavio.~CLAR. Mi sento 16 1, 2| Indegna!~ARG. Sappia che il signor Ottavio... (a Flaminia)~ 17 1, 3| siete più innamorata del signor Ottavio?~FLA. Sì, lo sono. 18 1, 3| Che cosa ti ha detto il signor Ottavio?~ARG. Il signor 19 1, 3| signor Ottavio?~ARG. Il signor Ottavio mi ha detto che 20 1, 3| Ottavio)~FLA. Tu lo sbeffi il signor Ottavio.~ARG. Oh, non signora. 21 1, 3| gli uomini per il naso? Il signor Pantalone principalmente 22 1, 4| accosta ad Argentina)~ARG. Signor no, alla larga.~PANT. Ma 23 1, 4| passeggiar nel cortile il signor Ottavio; l'avete da ricevere 24 1, 4| cossa?~ARG. Di ricevere il signor Ottavio. (come sopra)~PANT. 25 1, 4| Eccolo, eccolo. Venga, signor Ottavio. Signor sì, per 26 1, 4| Venga, signor Ottavio. Signor sì, per la sua Argentina 27 1, 4| dice che non mi vuol bene? Signor sì; mi vuol tanto bene, 28 1, 5| OTT. Servitor divotissimo, signor Pantalone.~PANT. La reverisso, 29 1, 5| PANT. Se vede ch'ella xe un signor pien de modestia; no ghe 30 1, 5| ghe xe logo per ella.~OTT. Signor Pantalone, voi non mi conoscete.~ 31 1, 6| PANT. Inségneghe a sto signor dove xe l'osteria.~OTT. 32 1, 7| Dove?~BRIGH. All'osteria, signor.~OTT. Giudichi tu che i 33 1, 7| BRIGH. No so cossa dir, signor; so che alle osterie ghe 34 1, 7| meno.~BRIGH. Per quanti, signor?~OTT. Per me solo. Alla 35 1, 7| aver che fare. Se mai il signor Pantalone vi licenziasse, 36 1, 9| questo io sono d'accordo col signor Pantalone. Mi piace la villa, 37 1, 10| Basta ch'io non secchi il signor Florindo.~CLAR. Come sarebbe 38 1, 10| impertinenze.~ARG. Che cosa dice il signor Florindo? Questo matrimonio 39 1, 10| ARG. No? Perché mai? Il signor Pantalone lo desidera, e 40 1, 10| e s'ha da fare.~CLAR. Il signor Florindo vuol per moglie 41 1, 10| gusto depravato, come il signor Florindo.~ARG. Per esempio, 42 1, 10| Florindo.~ARG. Per esempio, signor Florindo, come vorrebbe 43 1, 10| Io sto a quel che dice il signor Florindo.~CLAR. E tu, indegna, 44 2, 1| Flaminia ed Ottavio.~ ~FLA. No, signor Ottavio, non insistete, 45 2, 1| lui moglie.~FLA. Bravo, signor Ottavio, vi dilettate di 46 2, 1| un'altra volta parlo al signor Pantalone, l'incanto.~FLA. 47 2, 2| Trattenetevi, signora. Signor Pantalone, voi avete una 48 2, 2| dirà un'altra volta.~OTT. Signor no, voglio dirvele adesso.~ 49 2, 2| fortuna.~PANT. Ala fenio?~OTT. Signor no, sarebbe un peccato ch' 50 2, 2| voggio dar.~OTT. Eh, ride il signor Pantalone; ride, scherza, 51 2, 3| in t'un altro liogo.~OTT. Signor Pantalone, voi non mi conoscete.~ 52 2, 4| cara Argentina, dite voi al signor Pantalone chi sono.~PANT. 53 2, 4| che mi conosce.~ARG. Ah signor padrone, sappiate...~PANT. 54 2, 4| sé)~ARG. Sappiate che il signor Ottavio è un cavaliere di 55 2, 4| calè un pochetto.~OTT. Il signor Pantalone lo sa meglio di 56 2, 4| Avete da sapere che il signor Ottavio è virtuosissimo.~ 57 2, 4| altra cosa voglio dire al signor Pantalone.~PANT. Son stufo; 58 2, 4| che la vol). (da sé)~ARG. Signor padrone: il signor Ottavio 59 2, 4| ARG. Signor padrone: il signor Ottavio stamane è in disposizione 60 2, 4| sé)~OTT. Che cosa dice, signor Pantalone?~PANT. Digo cussì...~ 61 2, 4| cussì...~ARG. Non importa al signor Ottavio, se voi non gli 62 2, 4| magnifico.~OTT. Lo sa il signor Pantalone. Io son contento 63 2, 4| Sono la cameriera di questo signor cavaliere.~PANT. Cossa?~ 64 2, 4| Mi non ho dito...~ARG. Signor Ottavio, sono con lei.~PANT. 65 2, 4| resta a disnar.~ARG. E il signor Ottavio?~PANT. E el sior 66 2, 4| vostra cara Argentina. Il signor Ottavio resterà ancora lui. 67 2, 4| tenuto alle finezze del signor Pantalone; egli è pieno 68 2, 5| dietro )~ARG. Fermatevi, signor padrone.~PANT. Cossa gh' 69 2, 5| volevi dir.~ARG. Sappiate, signor padrone... (sospirando)~ 70 2, 6| Clarice e detti.~ ~CLAR. Signor padre.~PANT. Cossa me vegnìu 71 2, 6| voleu?~CLAR. È vero che il signor Ottavio resta a pranzo con 72 2, 6| anche vero che vi resterà il signor Florindo.~PANT. Per che 73 2, 6| CLAR. V'entra, perché il signor Ottavio è restato per lei.~ 74 2, 6| che vi ha da restare il signor Florindo.~ARG. Oh, in questo 75 2, 6| vu?~ARG. Il servitore del signor Ottavio.~PANT. Anca el servitor 76 2, 6| e che sia la verità, il signor padrone riceverà a pranzo 77 2, 6| pranzo con lui anche il signor Florindo, e non può fare 78 2, 6| dirà, se da pranzo al signor Ottavio, che lo fa per qualche 79 2, 6| agli amici. Oltre di ciò il signor Florindo, sebbene è uomo 80 2, 6| se non fosse invitato. Il signor padrone, con un poco di 81 2, 6| Ed io voglio che venga il signor Florindo.~PANT. Mo perché?~ 82 2, 7| titoli). (da sé) Ghe dirò, signor, se procura de usar quei 83 2, 7| con me, imparerete.~BRIGH. Signor sì. Farò quel che fa i altri.~ 84 2, 7| altri.~OTT. (Sentendosi dire signor sì, fa dei contorcimenti 85 2, 7| Comandela qualche cossa, signor?~OTT. Niente, niente. È 86 2, 7| de' miei servitori?~BRIGH. Signor sì, uno.~OTT. Qual è? Il 87 2, 7| capissa.~OTT. Basta: il signor Pantalone mi ha invitato. 88 2, 7| OTT. Pagare il pranzo al signor Pantalone? Sarebbe un'azione 89 2, 10| ARG. Sì; resta egli ed il signor Florindo.~BRIGH. Vado subito. ( 90 2, 11| zecchini per farse creder un signor grando; ma per el povero 91 2, 13| detti.~ ~ARG. Che fa il signor Florindo, che non viene 92 2, 13| in do. (a Florindo)~ARG. Signor Florindo, sentite una parola, 93 2, 13| ARG. Siete aspettato dal signor Pantalone.~FLOR. Avete pur 94 2, 13| per me, andate subito dal signor Pantalone; andate, vi dico, 95 2, 15| donne.~CLAR. Se non viene il signor Florindo, non vengo a tavola 96 2, 15| male, sorella cara, col signor Florindo. In questo proposito, 97 2, 15| prencipia ella.~OTT. Il signor Pantalone mi vuol fare quel 98 2, 15| Verrà il vostro gentilissimo signor Florindo a far il maestro 99 2, 15| Clarice)~CLA. Oh via, ecco il signor Florindo. Giacché egli viene, 100 2, 16| dite della bella grazia del signor Florindo? (piano ad Ottavio)~ 101 2, 16| soggezione.~OTT. Venite, signor Florindo. Non abbiate soggezione 102 2, 17| lesso, e leva la minestra) Signor, i gh'è qua una dama che 103 2, 17| Una dama domanda di me, signor Pantalone.~PANT. La vaga 104 2, 18| insolenza?~OTT. Mangeremo dopo, signor Pantalone. Levate, levate. ( 105 2, 19| sono le dame che onorano il signor Ottavio.~OTT. Dov'è la contessa 106 2, 19| sentito dire che le figlie del signor Pantalone devono maritarsi 107 2, 21| Qualche altra dama?~BRIGH. Signor no. Una contadina.~OTT. 108 2, 21| contadine! Fatela venire, signor Pantalone.~PANT. Sentimo 109 2, 24| contadina. (parte)~FLA. Signor padre, avete inteso quello 110 3, 3| non fa per me.~ARG. Caro signor Ottavio, ella non ha sentito 111 3, 3| non la voglio fare.~ARG. Signor Ottavio, brama ella per 112 3, 3| sposa; e s'ha da dire che il signor Ottavio ha condisceso a 113 3, 6| volentieri.~ARG. Zitto. Ecco il signor Ottavio. Non interrompete 114 3, 9| meglio.~ARG. Tocca a lei, signor Florindo. (verso la scena)~ 115 3, 11| Pantalone e detti.~ ~ARG. Venga, signor Anselmo, che mi preme parlar 116 3, 11| da can.~ARG. Voi dunque, signor Anselmo, non avreste difficoltà 117 3, 11| metto mi.~ARG. Ora torno, signor Anselmo. (Bella cosa, che 118 3, 13| di caricatura.~CLAR. Caro signor Florindo, compatitemi, se 119 3, 13| resto. (si ritira)~ARG. Caro signor Anselmo, se veramente mi 120 3, 13| dire così.~ARG. Finiamola, signor Anselmo, per carità...~PANT. 121 3, 13| ad Argentina)~ARG. Al signor Florindo.~CLAR. Giovine 122 3, 13| commedia, che tocca a me. Signor Anselmo, voi mi avete data 123 3, 13| più Anselmo, ora siete il signor Pantalone. Un matrimonio 124 3, 13| piaciute le ultime parole del signor Florindo.~FLOR. Che volete 125 3, 13| Ed io son certa che il signor Pantalone confermerà le 126 3, 13| confermerà le nozze del signor Anselmo, perché la serva 127 3, 13| Anselmo, perché la serva del signor Anselmo è la cara Argentina 128 3, 13| è la cara Argentina del signor Pantalone.~PANT. Sì; tutto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech