Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
toscaneggia 1
toscano 6
tra 2
tracc 121
traccagnin 2
traccagnino 13
traghetto 1
Frequenza    [«  »]
134 ma
128 signor
127 ha
121 tracc
119 el
113 ho
113 sì
Carlo Goldoni
La cameriera brillante

IntraText - Concordanze

tracc
    Atto,  Scena
1 1, 8| costù che no lo cognosso?~TRACC. O de casa, se pol vegnir?~ 2 1, 8| galantomo; chi domandeu?~TRACC. Un tal sior Ottavio l'averessi 3 1, 8| el pol esser poco lontan.~TRACC. Rèstelo qua a disnar?~BRIGH. 4 1, 8| de sì e pol esser de no.~TRACC. Mi so ch'el sperava de 5 1, 8| de sì. Chi seu vu, amigo?~TRACC. Mi son el so servitor.~ 6 1, 8| Che fegura feu con lu?~TRACC. Tutto quel che volè.~BRIGH. 7 1, 8| incombenza è la vostra?~TRACC. De tutto quel che volè.~ 8 1, 8| BRIGH. Mi no ve capisso.~TRACC. Son camerier, staffier, 9 1, 8| altri servitori che vu?~TRACC. Mo nol ghe n'ha altri lu.~ 10 1, 8| quattordese, e po i sopranumerari.~TRACC. Sior sì, el dise ben, perché 11 1, 8| Cossa ve dalo de salario?~TRACC. Otto lire al mese.~BRIGH. 12 1, 8| doppie! E per le spese?~TRACC. Do caraffine de vin, quattro 13 1, 8| BRIGH. Pulito. La livrea?~TRACC. Eccola qua, tacconada come 14 1, 8| i spoggi del guardaroba?~TRACC. Oh, tutto quel ch'è in 15 1, 8| Ghe sarà della bella roba.~TRACC. L'è pien dall'alto al basso.~ 16 1, 8| basso.~BRIGH. Pien de cossa?~TRACC. De tele de ragno.~BRIGH. 17 1, 8| poveromo el vostro patron.~TRACC. No l'è poveromo come i 18 1, 8| De che paese seu, amigo?~TRACC. Bergamasco.~BRIGH. Son 19 1, 8| bergamasco anca mi. Semo paesani.~TRACC. Ho gusto d'aver trovà un 20 1, 8| stè ben con quel che ?~TRACC. Se mor de fame.~BRIGH. 21 1, 8| anca viver da galantomo.~TRACC. Sì, se nol li buttasse 22 1, 8| m'ha promesso una doppia.~TRACC. Per cossa ve l'alo promessa?~ 23 1, 8| in una delle mie patrone.~TRACC. Co l'è cussì, el ve la 24 1, 8| bisogna procurar de servirlo.~TRACC. Staralo qua a desinar?~ 25 1, 8| anca a vu che el ghe staga?~TRACC. Caro paesan, ho una fame 26 1, 8| che ragù, che pastizzi.~TRACC. Sì, l'è vero; anca ieri 27 2, 8| Traccagnino e detti.~ ~TRACC. Sior patron.~OTT. Che c' 28 2, 8| Sior patron.~OTT. Che c'è?~TRACC. Sussurri grandi.~OTT. Dove?~ 29 2, 8| Sussurri grandi.~OTT. Dove?~TRACC. In sta casa.~BRIGH. Coss' 30 2, 8| casa.~BRIGH. Coss'è stà?~TRACC. I grida tra el padre e 31 2, 8| ripone la doppia nella borsa)~TRACC. Nissun.~BRIGH. Eh, bisogna 32 2, 9| Traccagnino.~ ~BRIGH. Eccellenza.~TRACC. Con chi parlistu?~BRIGH. 33 2, 9| doppia l'è andada in fumo.~TRACC. El gh'ha rason, se nol 34 2, 9| doppia.~BRIGH. Per cossa?~TRACC. Ti lo burli.~BRIGH. Lo 35 2, 9| BRIGH. Lo burlo? Come?~TRACC. Ti ghe dell'Eccellenza.~ 36 2, 9| ghe vala, o no ghe vala?~TRACC. Mi non ho mai provà.~BRIGH. 37 2, 9| Da mi el l'ha volesta.~TRACC. E ti ti ghe l'ha dada.~ 38 2, 11| Argentina e Traccagnino.~ ~TRACC. El resta qua donca el me 39 2, 11| ve l'ho detto. Ci resta.~TRACC. Donca resterò anca mi.~ 40 2, 11| entriate nell'aggiustamento.~TRACC. Chi l'ha fatto sto aggiustamento?~ 41 2, 11| aggiustamento?~ARG. L'ho fatto io.~TRACC. Co l'avè fatto vu, zonzèghe 42 2, 11| a mangiare dove volete.~TRACC. El me padron, adess che 43 2, 11| spendete, e fatevi rimborsare.~TRACC. Da chi?~ARG. Dal vostro 44 2, 11| ARG. Dal vostro padrone.~TRACC. Nol me un soldo chi 45 2, 12| Traccagnino, poi Florindo.~ ~TRACC. Evviva. Adesso che ho assicurà 46 2, 12| vogliono, io non ci sto.~TRACC. Chi elo sto sior, che nol 47 2, 12| Amigo, siete voi di casa?~TRACC. Per adesso son in casa.~ 48 2, 12| tavola non ci voglio venire.~TRACC. Elo anca vussioria dei 49 2, 12| io non ci posso stare.~TRACC. Ala facoltà de sostituir 50 2, 12| FLOR. Che vorreste dire?~TRACC. Se la podesse farme la 51 2, 12| ella.~FLOR. Chi siete voi?~TRACC. Son el servitor de sior 52 2, 12| degnano di gente bassa.~TRACC. Vussioria se degneravela?~ 53 2, 12| sempre con i miei contadini.~TRACC. Se poderave far una cossa.~ 54 2, 12| una cossa.~FLOR. Che cosa?~TRACC. La se fazza mandar da magnar 55 2, 12| lo volessero, perché no?~TRACC. Son servitor, ma son galantomo, 56 2, 12| soffrire la soggezione.~TRACC. Con mi mo, védela, no son 57 2, 12| tutti i tesor del mondo.~TRACC. Sior sì. Magnar fin che 58 2, 12| questo è quel che mi piace.~TRACC. Bravo. Staremo ben insieme. 59 2, 12| FLOR. Bevete bene voi?~TRACC. Mi sì; co posso, el me 60 2, 12| me piase.~FLOR. Beveremo.~TRACC. Fin che la vol.~FLOR. E 61 2, 12| non si può più, si dorme.~TRACC. E se se indormenza a tola.~ 62 2, 12| FLOR. Quello è il gusto~TRACC. Bravo, amigon.~FLOR. Bravo, 63 2, 13| ARG. Ma perché, signore?~TRACC. L'è impegnà, védela.~ARG. 64 2, 13| impegnà, védela.~ARG. Con chi?~TRACC. Con mi, padrona.~ARG. Eh 65 2, 13| mangiare con questo galantuomo.~TRACC. La s'arrecorda che semo 66 2, 13| Siete un bel porco. (forte)~TRACC. Mi non ho sentido.~FLOR. 67 2, 13| Ci ho del genio con voi.~TRACC. Anca mi gh'ho della simpatia 68 2, 14| Argentina e Traccagnino.~ ~TRACC. E mi possio vegnir a disnar?~ 69 2, 14| ne sarà ancora per voi.~TRACC. Andemo, donca.~ARG. Aspettate.~ 70 2, 14| donca.~ARG. Aspettate.~TRACC. Gh'è qualche difficoltà?~ 71 2, 14| vorrei una cosa da voi.~TRACC. Comandè; farò tutto. Per 72 2, 14| dello spirito, mi pare.~TRACC. Qualche volta son spiritoso. 73 2, 14| qualche figura graziosa?~TRACC. Se me insegnerè, farò.~ 74 2, 14| andiamo, che v'insegnerò.~TRACC. Ma prima magnar, per metterme 75 2, 14| però). (da sé, e parte)~TRACC. Panza mia, parécchiete 76 2, 19| cognizione. Cavaliere. (chiama)~TRACC. Madama. (esce Traccagnino 77 2, 19| conversazione. (a Traccagnino)~TRACC. Non vi è bisogno che me 78 2, 19| Bene. A casa verrò tardi.~TRACC. Chi prima arriva, ceni, 79 2, 19| troveremo sulle morbide piume.~TRACC. Pol essere ch'io non vi 80 2, 19| ARG. Ho bisogno di denaro.~TRACC. Il fattore ve ne darà.~ 81 2, 19| se non ne ha, ne ritrovi.~TRACC. Se poi non ne avesse...~ 82 2, 19| ha da ritrovare per me.~TRACC. Sì, madama, avete ragione.~ 83 2, 19| a pranzo due cavalieri.~TRACC. Ed io vado a pranzo fuori 84 2, 19| fuori di casa.~ARG. Dove?~TRACC. Oh bella! Vi domando io 85 2, 19| Ho bisogno d'un abito.~TRACC. Servitevi dal mercante.~ 86 2, 19| altro, se non è pagato.~TRACC. Briccone! piantatelo, e 87 2, 19| Vi vogliono due cavalli.~TRACC. Li compreremo.~ARG. Dice 88 2, 19| fattore, che non vi è fieno.~TRACC. Si può vendere una carrozza.~ 89 2, 19| rivederci. (in atto di partire)~TRACC. Dove andate?~ARG. Non lo 90 2, 19| ARG. Non lo so né men io.~TRACC. Chi vi serve?~ARG. Non 91 2, 19| serve?~ARG. Non si domanda.~TRACC. Avete ragione.~ARG. Voi 92 2, 19| ragione.~ARG. Voi restate?~TRACC. Parto anch'io.~ARG. Per 93 2, 19| anch'io.~ARG. Per dove?~TRACC. Non dico i fatti miei alla 94 2, 19| moglie.~ARG. Né io al marito.~TRACC. Siamo del pari.~ARG. Addio, 95 2, 19| pari.~ARG. Addio, conte.~TRACC. Schiavo, contessa.~ARG. 96 2, 20| Andiamo. (parte col Villano)~TRACC. Cavalier salvatico, servite 97 2, 22| maridai. Oe, marìo, dove seu?~TRACC. (Vestito da villano) Son 98 2, 22| stassera vegnì a casa a bonora.~TRACC. Sì ben, volentiera.~ARG. 99 2, 22| Se divertiremo vu e mi.~TRACC. Zogheremo all'oca.~ARG. 100 2, 22| anderemo insieme al mercà.~TRACC. Sempre insieme. Marìo e 101 2, 22| da far una velada per vu.~TRACC. E coi bezzi alla man, la 102 2, 22| Tegnimose el nostro bisogno.~TRACC. Disè ben. Faremo pochetto, 103 2, 22| ARG. No voggio debiti.~TRACC. Che nissun ne vegna a batter 104 2, 22| vegnirne a magnar le coste.~TRACC. Gnanca mi no anderò a scroccar 105 2, 22| nissun.~ARG. Se vorremo ben.~TRACC. Goderemo la nostra pase.~ 106 2, 22| nostra pase.~ARG. Mi laorerò.~TRACC. E mi ve farò compagnia.~ 107 2, 22| ARG. E nissun mormorerà.~TRACC. E nissun dirà mal de nu.~ 108 2, 22| a parecchiar da disnar.~TRACC. E mi magnerò colla mia 109 2, 22| Vago, marìo. Voggième ben.~TRACC. Sì, cara, ve ne vorrò.~ 110 2, 23| che a mio marìo. (parte)~TRACC. Sior sì, vu tendè alle 111 3, 5| co sto abito da Cuviello?~TRACC. Lassame ire, foss'acciso, 112 3, 5| reciti in te la comedia?~TRACC. No ti sa? Ho da far el 113 3, 5| bon da far da Cuviello.~TRACC. Zitto, che i è in quella 114 3, 5| disposizion da Cuviello.~TRACC. Eh caro ti, che ancuo no 115 3, 5| si ritira per suggerire)~TRACC. Nobele udienza, songo qua 116 3, 5| BRIGH. L'avè dito tre volte.~TRACC. Mi son de quei che replica 117 3, 5| sior Cuviello salvadego.~TRACC. Chissa commedia, che mo 118 3, 5| se dise dei spropositi.~TRACC. E pur qualchedun riderà 119 3, 5| BRIGH. Via, tiremo de lungo.~TRACC. Li 'nnamorati~Hanno el 120 3, 5| schitto, che vol dir solo.~TRACC. Hanno schitto allo gnore 121 3, 5| intra mo sto etecetera?~TRACC. Chisso della commedia è


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech