Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moro 1 mortale 1 mortalmente 1 morte 18 morti 1 morto 2 mostra 1 | Frequenza [« »] 19 mia 19 quel 18 ben 18 morte 18 suo 18 vita 18 vostro | Onesto da Bologna Rime IntraText - Concordanze morte |
Componimento
1 I | morir sì forte, ch'oltr'a morte passo;~celar non posso più 2 I | forza sospirare;~ché l'è morte lo stare~più col corpo che 3 II | ausilio.~Dunqua non pecca Morte in alcun lato~se non tol 4 II | dèle~quanto ha chiamato «morte» e «amaro fele». ~Pur vi 5 IV | disconforto.~S'eo mi dico di dar morte fera,~gioi straniera ‑ non 6 IV | piacer - gli è ched eo senta morte,~a me forte - gradisce esser 7 V | chi·l vi fa fare, o vita o morte,~ché, per lo vostro andar 8 VI | che par ciascuna ca·lla morte gridi.~A tal m'ha gionto 9 VIA | tanto soggetto e fedele,~che Morte ancor da lui non mi diparte, ~ 10 VIII | sciolgo lo primo legame,~Morte mi chiuda co la sua ribalta!~ 11 XIA | che voglia manta~mi dà di morte, tegnendo sua fede.~Provedenza 12 XVII | mala mercede ~ch'io chiamo Morte, sì vita mi grava.~Ma se 13 XVIII | né mai mi disse: «da la morte guarti».~Merzé, voi che 14 XIX | crudele, ~che me fa star a morte prosimano;~però·m rapresento 15 XX | dì de la Cena, là 'nde morte attendo,~non dice: «del 16 XX | anzi le piace ch'io la morte provi.~Dunque che fai, Amor, 17 XX | di me, che sono a crudel morte offerto:~tant'ha sdegnato 18 xxviii| uom l'Amore~anzi la mia morte o venir a santo.~Ché, senza