Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Onesto da Bologna Rime IntraText CT - Lettura del testo |
I
Ahi lasso taupino!, altro che lasso
non posso dir, sì sono a greve messo;
sento 'l mio core e ciascun membro preso
morir sì forte, ch'oltr'a morte passo;
celar non posso più la greve noia,
tanto contra me poia
pena mortale e rea disaventura;
però quanto più dura
la vita mia, più soverchia il dolore:
male ad opo meo m'ha fatto Amore.
Sì mal fu Amor creato all'opo meo
che m'è vergogna dir ciò che m'incontra;
tutto fu fatto solo a mia incontra,
però no·l chiamo Amor, ma amaro e reo.
Per lui lo core meo chiamo cor morto,
ingiuliato a torto,
ed ancor me per lui chiamo mal nato,
perch'è sì sventurato,
ch'ogni mio membro si sbatte e s'adira,
piangone gli occhi e l'anima sospira.
Pianger li occhi e lacrimar tuttora
e di pianto bagnar tutto 'l meo viso
possono ben, guardando a me conquiso,
e per lo corpo lasso, ove dimora
l'anima mia, per forza sospirare;
ché l'è morte lo stare
più col corpo che arde più che 'n foco.
E i·nessun altro loco
potrebbe peggiorar sua condizione:
sì m'ha condotto Amor contra ragione.
Ragion non fa chi m'accusa e riprende,
ché contra il mio volere Amor mi mena;
ma chi non si conduole a la mia pena
secondo umanità, Pietate offende;
doler se·n dè ciascun naturalmente,
gir, per chiamar pietà, a la donna mia;
dovria ciascun gridar «merzé, merzede»,
che non m'ancida, s'eo l'amo di fede.
Di fede e di pietà canzon vestita,
va' a le donne e gettati a' lor piedi,
che preghin quella che aggia merzede
poco, per Deo, della mia lassa vita;
di' che Deo, sicome ama pietate
là 'nde di ciò assai più mi doglio eo:
che in ogne parte ha messo stato bono;
ma quanto per me posso, io le·l perdono.