Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Onesto da Bologna Rime IntraText CT - Lettura del testo |
IV
e gravosa ‑ più d'altra m'ancide
per mia fede, ‑ da voi, Bel‑Diporto.
Sì m'ancide il partir doloroso
che gioioso ‑ avenir mai non penso;
'nanti iscito son quasi del senso
nel meo cor, mai di vita pauroso,
per lo stato gravoso ‑ e dolente
lo qual sente; donqua con' faraggio?
M'ancidraggio - per men disconforto.
S'eo mi dico di dar morte fera,
gioi straniera ‑ non vi paia audire;
sa null'omo ch'è lo meo languire,
ch'è la pena dogliosa e crudera,
che dispera ‑ lo coraggio e l'alma;
tant'ho salma ‑ di pena a 'bondanza,
poi Pietanza ‑ merzé fece torto.
Torto fece e fallìo ver' me, lasso,
ch'eo trapasso ‑ onne amante e leale,
e ciascun giorno più cresce e sale
l'amor fin c'ho fermato nel casso;
e non lasso, ‑ per nulla, increscenza
ché 'n soffrenza ‑ conven ched el sia
Poi Pietanza in altrui non sì sovra
né s'adovra ‑ in altrui for ch'e·meve,
pianto mio, vanne a quella che deve
rimembrarsi di mia vita povra;
di' che scovra ‑ ver' me so volere:
se 'n piacer - gli è ched eo senta morte,
a me forte - gradisce esser morto.