Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Onesto da Bologna
Rime

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XVIII

 

Non so s'è per mercé che mi vien meno,

od è ventura o soverchianza d'arti

che per la donna mia il luni e 'l marti

e ciascun ch'om ragiona apieno,

più d'om vivente crudel vita meno;

né mai mi disse: «da la morte guarti».

Merzé, voi che sognate i spirti sparti

e che·nn'avete stanco ogn'om tereno,

pregatela per me, cui no rafreno,

sol mi menasse per le vostre parti.

E se forza d'Amor con vera prova

mi conducesse d'umiltà vestita

ch'i' la trovasse, sol un'ora stando,

fora tanto gioiosa la mia vita

che qual mi conoscesse, riguardando,

vedrebe 'n me d'amor figura nova.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License