Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oppresso 1 opprimervi 1 or 2 ora 42 oramai 2 orbene 3 ordinario 1 | Frequenza [« »] 45 cuore 45 delle 42 lui 42 ora 42 quella 41 ad 41 all' | Federico De Roberto La morte dell’amore IntraText - Concordanze ora |
Esempio
1 1| più lei… Le sue carezze d’ora non sanno più come le prime, 2 1| le prime, le sue parole d’ora non hanno il suono delle 3 2| effetto temuto si produceva…~Ora bisogna che io insista un 4 2| oggetto del suo desiderio. Ora, l’idea che un conoscitore 5 3| creduti inguaribili, ed ora dimenticati a segno da ridere 6 3| tuo sangue il mio pianto; ora, comprendi, quando questo 7 3| prova unica io posso dartela ora, amandoti ancora, amandoti 8 3| dopo quel che m’hai fatto: ora soltanto tu puoi credere 9 3| sapere quel che io provo ora per te: lascia che te lo 10 3| soffocavo le mie risa; ora sono esse quelle che soffocano 11 3| quelle che soffocano me! Ora ho bisogno di prendere la 12 3| ammirarvi, per rimpiangervi. Ora, voi volete sapere da me 13 4| di questa comprensione!~Ora m’accorgo – ella dirà che 14 4| almeno un giorno, almeno un’ora; la fiducia di non essermi 15 4| ricambio dell’amore mio; ora che non me lo meritavo davvero, 16 4| sospettare di ingannarmi anche ora? A quel segno poteva riconoscerlo, 17 4| un’altra ancora maggiore. Ora non ne provavo alcuna. L’ 18 4| forza alla passione mia; che ora, la prima volta, grazie 19 4| ne dubitai. Questa prova ora la posseggo. Pensai dimenticarti, 20 4| faccia, ma lasciati dire, ora, che t’amo…”. Egli… egli…–~ 21 4| veniva incontro a me?… Tu sai ora veramente quanto mi amavi? 22 4| e ostinati nell’errore!… Ora la luce s’è fatta…”. A quelle 23 4| al pari di te. Come te, ora soltanto sono sicuro e posso 24 5| persona che prima ci amava ora non ci ama più, basterà 25 5| avevo provato altre volte; ora ogni giorno che passava 26 5| ridarmi all’arte mia, l’avrei ora sdegnata. Tutto ciò che 27 5| sue? Come tutto mi pareva ora inutile, vuoto ed oscuro! 28 5| avevo giudicate puerili. Ora vedevo in esse altrettante 29 5| continuamente, che aprirle ogni ora l’animo mio era ciò che 30 5| sessanta chilometri all’ora lasciandosi dietro monti, 31 5| liberato da ogni oppressione. Ora non mi decidevo ad andar 32 5| quella figura reale come ora ne rivedevo la mera effigie? 33 5| altre volte. Volevo anche ora mandarle una buona parola 34 5| come quelli d’un tempo? Ora e sempre, possiate voi ottenere 35 6| che il suo sentimento d’ora è invincibile; e questa 36 6| appunto per ciò possono ora dire di amar veramente. 37 6| egli conobbe la vita, è ora in grado di difendere, di 38 6| sulla sua scienza del mondo; ora tu mi concederai che queste 39 6| inebriarono come non mai. Ora ella è morta; intendete: 40 6| sentimento fatto di desiderio. Ora un giorno, a una festa giornalistica, 41 6| natura non sono arbitrarie. Ora l’amore del nostro scultore 42 6| ricordo: perché durò un’ora e non ebbe domani. La donna