Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] protestava 1 protestavi 1 proteste 1 prova 24 provai 5 provami 1 provandogli 1 | Frequenza [« »] 25 troppo 24 fu 24 poco 24 prova 24 quell' 23 lettera 23 loro | Federico De Roberto La morte dell’amore IntraText - Concordanze prova |
Esempio
1 1| sapevi né potevi darle una prova del suo inganno. Adesso, 2 1| impossibile, non è vero? È una prova alla quale tu vuoi mettermi, 3 2| che ella fosse posta alla prova. ~Reprimendo, adunque, l’ 4 3| sana e forte dalla triste prova, forse anche contenta che 5 3| ancora stato ancor messo alla prova…~– Badate: qui sotto potrebbe 6 3| nessuna aveva un valore: la prova vera, la prova grande, la 7 3| valore: la prova vera, la prova grande, la prova unica io 8 3| vera, la prova grande, la prova unica io posso dartela ora, 9 4| composto, che la maggior prova d’amore che le donne sappiano 10 4| suoni non potranno mai esser prova valevole, espressione adeguata 11 4| tormenti, la migliore, la vera prova d’amore sarà appunto questa: 12 4| altra, meno paradossale; una prova non dell’amore represso 13 4| bisogna anche ottenerne la prova. Ed io non potevo dargli 14 4| Mancava ad entrambi la prova. L’avemmo –. ~Ella ripeté: ~ – 15 4| tradimento, acquistavo la prova luminosa, sfolgorante, irrecusabile 16 4| non potei darti nessuna prova perché io stessa ne dubitai. 17 4| stessa ne dubitai. Questa prova ora la posseggo. Pensai 18 4| Neanch’io potei darti la prova d’un amore nel quale non 19 4| ebbrezza dettava: nessuna prova d’amore vale questa che 20 4| ella ripeté:~– Fu questa la prova dell’amor nostro, ed è questa 21 4| nostro, ed è questa la grande prova dell’amore operante e attuale. 22 5| stesso, ma dove era pure la prova che non avevo sognato la 23 5| crudeltà della quale aveva dato prova nel restar sorda alle mie 24 5| potervene dare qualche giorno la prova. Io sono qui per fare qualche