| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Carlo Goldoni Il geloso avaro IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
2007 2, 16| Esaminate voi stesso, e troverete di chi è la colpa e di chi
2008 3, 10| cerchi di vossignoria, che lo trovi subito: manco male che l'
2009 2, 19| Ma i cento scudi sono una trufferia.~ASP. Signor don Onofrio,
2010 2, 18| venduto mille cinquecento tumoli di grano a dieci carlini
2011 2, 18| grano a dieci carlini il tumolo a Pantalone de' Bisognosi,
2012 | tuttavia
2013 2, 17| zeloso.~LUI. Siete stato ad udirci dietro d'una portiera.~PANT.
2014 3, 8| ASP. Saranno stati i buoni uffizi di vostro marito.~EUF. Se
2015 1, 13| da mio marito.~ARG. Quest'ultima è la più bella di tutte.~
2016 0, pre| bontà mi tratti il Cavaliere umanissimo, e questo avrei voluto che
2017 3, 9| casa d'un barbaro privo di umanità. Tutto mi è noto. Non è
2018 0, pre| profondo rispetto~ ~Di V. E.~Umiliss. Dev. Obblig. Servitore~
2019 1, 15| se tutti fossero di un umore.~ASP. Dunque in casa vostra
2020 1, 12| salario anticipà. Dame indrio undese zorni, che ghe manca a finir
2021 1, 11| doveste patire. Una figliuola unica ch'io avevo a questo mondo,
2022 1, 2| terra) I pezzi si possono unire insieme. Oh diamine! cosa
2023 2, 20| informerò d'ogni cosa, e mi unirò seco lui per levargliela
2024 0, aut| del personaggio non può universalmente piacere. Anche il fine un
2025 1, 15| voi; ma di chi vive all'usanza vostra.~ASP. Orsù, mutiamo
2026 1, 15| rimproverarmi; pure gli ho sempre usato questo rispetto e glielo
2027 3, 13| Giuro al cielo, se non usciranno da questa casa, li farò
2028 3, 9| donna Eufemia, risolvete. Uscite di questa casa, fintanto
2029 1, 14| ARG. Il signor Pantalone è uscito di casa. E poi è una donna,
2030 1, 15| questo rispetto e glielo userò sempre mai. Credetemi, donna
2031 2, 5| pezzo)~ARG. (Non è poco, che usi questa generosità). (da
2032 0, pre| presentemente le opere mie per uso di quel Teatro, di cui è
2033 2, 15| meggio, ma ancora el dolor xe ustinà. El gh'ha un spirito eccellente
2034 1, 10| forza nelle mani di questi usurai. (parte)~ ~ ~
2035 3, 18| a don Gismondo)~GIS. (Ma usure non ne ha da far più).~EUF. (
2036 1, 12| costa sudori. El Dottor el vadagna i bezzi con poca fadiga,
2037 3, 3| fioi de famegia l'averà vadagnà più de mi, colù el me accusa,
2038 1, 6| in sta città de Napoli a vadagnar quattro carlini bisogna
2039 2, 1| questa bagattella di mezzo e vai mendicando il perché?~TRACC.
2040 0, aut| persona, non ebbi scrupolo di valermi del suo carattere, tanto
2041 1, 2| subito; e questo era il più valido fondamento per guadagnare
2042 2, 2| guai.~EUF. Presto, dico, vallo a licenziare, e poi torna
2043 0, pre| stie dalla comica compagnia valorosamente eseguite.~Il Teatro de'
2044 0, aut| effetto. Morì poco dopo il valoroso Rubini, e la mancanza dell'
2045 3, 10| preme, so far le cose come van fatte. (parte)~ ~ ~
2046 1, 15| colei è una civetta, una vanarella...~ASP. Di me si dice questo?~
2047 1, 2| di questo poi me ne posso vantare. Non ha altro difetto, se
2048 0, pre| ma ora più che mai può vantarsi di essere di egregi attori
2049 1, 5| tavolino, bilanciette da oro, e varie monete.~ ~Pantalone e Traccagnino.~ ~
2050 1, 12| PANT. Saludi dei amici vecchi della conversazion de casa.~
2051 3, 2| parte tremando)~PASQ. Vecchiaccio rabbioso. (a Pantalone)~
2052 1, 13| quest'ora, se fossi stata in vece vostra, una delle tre: o
2053 1, 6| Pesemo un poco sti zecchini. Vedemo se ho fatto bon negozio
2054 1, 7| un buso, e per de là ti vederà pulito.~TRACC. Come savè
2055 1, 12| Mi ve li impiegherò ben. Vederè che figura che ve farò far
2056 1, 15| EUF. Ho avuto l'onor di vederlo più volte in casa di mio
2057 1, 12| EUF. È venuto un poco a vedermi.~PANT. A véderve solamente?~
2058 1, 12| poco a vedermi.~PANT. A véderve solamente?~EUF. Sì: era
2059 0, pre| del suo glorioso Casato.~Vedesi in Lei accoppiato all'avvenenza
2060 1, 6| dodesemile scudi de dota. E no vedeva che li toleva a livello
2061 2, 1| no ghe ne vien più.~ARG. Vedi dunque, se te l'hanno dato
2062 0, pre| grand'opera, e male collocato vedrebbesi fra le Commedie. Mia intenzione
2063 3, 8| Sarà difficile.~ASP. Lo vedremo: ecco il ventaglio. Donna
2064 0, pre| volentieri lo faccio, quanto veggo le opere stie dalla comica
2065 1, 8| no l'averà più ardir de vegnirghe.~TRACC. Per amor del cielo,
2066 3, 18| marito mio.~PANT. Andè, che vegnirò.~GIS. Vi servirò io, signora. (
2067 2, 8| accopparla?~PANT. Cossa vegniu a far vu in casa mia?~DOTT.
2068 1, 12| da sé)~PANT. Cossa xe vegnù a far qua vostro padre?~
2069 2, 16| della vostra bontà.~PANT. (Vela qua, parole tenere). (da
2070 1, 1| ella da pranzo?~LUI. Del veleno.~BRIGH. Per amor del cielo,
2071 2, 18| favorisca, vossignoria vende il grano a questo prezzo?~
2072 2, 8| tempo.~PANT. Vago subito (a vender questo, ma no a comprarghene
2073 3, 4| che certi baroni, fursi in vendetta de no aver mi serrà un occhio,
2074 1, 3| mio grano quasi tutto lo vendo a lui. Mi paga subito, ed
2075 0, pre| divieto non ha compreso la venerata persona di Vostra Eccell.,
2076 0, pre| ALVISE VENDRAMINI~PATRIZIO VENETO~ ~Sanno tutti quelli che
2077 0, per| PERSONAGGI~ ~PANTALONE mercante veneziano, avaro e geloso~Donna EUFEMIA
2078 | venga
2079 | veniate
2080 3, 16| casa; non ardite più di venirci; desistete affatto da ogni
2081 1, 15| miglior cosa del mondo a venirmele a riportare.~ASP. Cara donna
2082 1, 15| ASP. Mio fratello vuol venirvi a fare una visita.~EUF.
2083 3, 3| sa che l'onor l'è come el vento, che el va fora per tutti
2084 2, 21| SCENA VENTUNESIMA~ ~Donna Aspasia sola.~ ~
2085 | venute
2086 3, 19| amor dell'oro me cresse. Ho venzo la zelosia per rason del
2087 1, 15| Codesto si chiama impazzire. Vera vita dell'uomo è quella
2088 2, 18| centinaio di scudi, non si vergogna a negargli una ricognizione
2089 3, 1| FEL. (Via, non mi fate vergognare). (piano a Pasquina)~ARG. (
2090 3, 17| donna di tal carattere. Vergognatevi di voi stessa, e temete
2091 1, 15| donne, ognuna delle quali si vergognerebbe dir queste cose al marito.
2092 2, 16| sono cose delle quali mi vergogno parlarne; ma trattandosi
2093 0, aut| avarizia possono facilmente verificarsi in uno stesso soggetto,
2094 0, aut| escire dalla ragione, dal verisimile e dall'esempio ancora. Io
2095 | verremo
2096 3, 18| Benedirò le lagrime che ho versate, se queste mi hanno acquistato
2097 | verun
2098 | veruna
2099 | veruno
2100 2, 9| miserabile trattamento. Una veste mi basta, una vivanda mi
2101 3, 1| cambierà questi stracci in vesti d'oro e d'argento.~ARG.
2102 3, 9| Sente, signore? Vada a buon viaggio.~ASP. Caro fratello, voi
2103 1, 12| el mese, ti anderà a bon viazo.~ARG. Anderò anche adesso,
2104 3, 16| I servi ne parlano, il vicinato ne mormora, le conversazioni
2105 3, 4| imprestanze dei mi bezzi, perché vienli a seccarme per levarmeli
2106 1, 5| Argentina. Ascolta tutto, e vienmelo a contar a mi.~TRACC. Ma
2107 1, 7| gh'è? Cossa vustu? Perché vienstu senza dir gnente? (nasconde
2108 2, 13| non mi trattate da amico, vietandomi di usare un atto di stima
2109 3, 4| vede chi è solito a scriver viglietti.~EUF. Avete ancor finito
2110 1, 2| pascolando la sua avarizia, vincerà i stimoli della gelosia.
2111 3, 20| ordine istesso della natura. Vinse la mia costanza del marito
2112 3, 20| costanza del marito la gelosia; vinsero i pericoli ed i rimorsi
2113 2, 10| bacil l'averave da esser de vinti onze almanco. Voggio pesarlo.
2114 3, 16| onesta in colui che tenta con violenza servire. Allontanatevi da
2115 2, 7| fora de sta casa; perché el visinato no mormora; e anca per non
2116 3, 14| dei sbirri hanno voluto visitare tutta la roba mia; hanno
2117 2, 11| visita? adesso no recevo visite. Ho da far, no posso recever
2118 2, 1| un ducato? Per il tuo bel viso no certo.~TRACC. Se no fusse
2119 3, 19| oro, el mio cuor, le mie vissere. Me sento morir; no posso
2120 0, pre| spero di continuar fin ch'io viva, o almeno fin che avrò lena
2121 2, 9| Una veste mi basta, una vivanda mi sazia; ma oh Dio! più
2122 1, 15| compitissimo. Lascierà che tutti vivano a modo loro.~ASP. Guardate
2123 0, pre| Mondo? Ne parlai brevemente, vivente ancora l'Eccellentiss. Signor
2124 1, 15| quelle che vivono come voi vivete, che cosa credete voi che
2125 1, 15| vostra.~EUF. E di quelle che vivono come voi vivete, che cosa
2126 1, 11| uomo solo, ricco, senza vizi, pontuale e onorato. Tutti
2127 3, 3| za mi no so cossa che el voggia dir.~PANT. Poveretto mi!
2128 | vogliate
2129 | Vogliono
2130 2, 11| TRACC. Sior sì. (Ghe ne vôi magnar, se ghe fusse la
2131 1, 7| che se la muier ghe n'ha voia, no serve né busi, né cadenazzi). (
2132 | volea
2133 | voler
2134 1, 4| renderò.~ASP. Come pensate di volerli impiegare?~LUI. Ci penserò.
2135 | volermi
2136 | volervi
2137 | volesse
2138 3, 18| tormenterò più. V'ho sempre volesto ben, e adesso che ho sentio
2139 3, 2| PANT. Cossa feu qua? Cossa voleu? Andè via.~SAN. Vorrei su
2140 | volevo
2141 1, 8| saludo.~TRACC. Oh diavolo! volì che el pader fazza el mezzan
2142 3, 8| donna Aspasia, io non sono volubile a questo segno. Torno a
2143 2, 13| Luigi~ ~PANT. Cossa diavolo vorralo da mi don Luigi? Oh bella!
2144 3, 4| accordo con vostro pare; vorrè véderme precipità.~EUF.
2145 1, 11| marito mi bastonasse, la vorressimo veder bella.~DOTT. Alla
2146 | vorrete
2147 1, 7| mia muggier?~TRACC. Alla voze el m'ha parso un omo sigura.~
2148 3, 3| sì, e i dis cussì che a vussignoria i ghe forma un possesso.~
2149 2, 12| debotto ho finio. Anca questa xé fatta. Presto, falo vegnir. (
2150 2, 13| bevere, poi si ferma ). Xela d'oro sta bozzetta?~LUI.
2151 2, 8| ghe podessi dar qualche zecchin.~EUF. (Manco male, si va
2152 2, 5| muggier?~BRIGH. (Ho inteso el zergo). (da sé) El me padron la
2153 0, pre| Eccellentiss. Signor Antonio, Zio Paterno di Vostra Eccell.,
2154 1, 12| se fa conversazion; no se zioga; no se va a spasso coi cicisbei.~
2155 3, 1| cara signora Costanza!~SAN. Zitta, per amor del cielo, non
2156 3, 2| se no volè che ve cazza zo dalla scala.~GIU. Se mi
2157 3, 18| tormenterò più. No, cara la mia zoggia, no ve tormenterò più. V'
2158 2, 7| cioccolata, sto bacil, ghe zogheria che nol vegniva a mi.~EUF.
2159 2, 8| moglie che è una pasta di zuccaro.~PANT. Ella e mi semo do
2160 2, 8| metterò suso del caffè e del zucchero, e lo manderò a regalar