Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cameriera 6 cameriere 1 cammino 1 campagna 79 campano 1 canapè 1 cane 2 | Frequenza [« »] 80 come 80 più 79 al 79 campagna 76 mio 74 della 74 ne | Carlo Goldoni I malcontenti IntraText - Concordanze campagna |
Atto, Scena
1 0, pre| piazza, dalla città alla campagna, e da un paese ad un altro. 2 1, 1| all'autunno. Tutti vanno in campagna, ed a me tocca star qui.~ 3 1, 1| conosco bene.~GRILL. In campagna lo conoscerebbe un po' meglio.~ 4 1, 1| non mi manda un poco in campagna, faccio qualche risoluzione.~ 5 1, 3| signora Leonide.~FELIC. Va in campagna?~GRILL. Se ci va? È vestita 6 1, 3| lecito di saperlo?~LEON. In campagna. Nei nostri beni. A goder 7 1, 3| ora a posta per andar in campagna.~FELIC. Anch'io me ne faccio 8 1, 3| Dica, ella non ci va in campagna?~FELIC. Non so; può essere.~ 9 1, 3| ne sono curata d'andar in campagna; per altro...~LEON. Oh, 10 1, 3| Oh, vi è altra libertà in campagna. Quante cose si fanno colà 11 1, 3| qui? guardi il cielo! E in campagna si fa...~ ~ ~ 12 1, 4| Leonide)~LEON. Vengo. In campagna ogni giorno si vedono visi 13 1, 5| non anderà quest'anno in campagna, ci anderà un altro.~FELIC. 14 1, 6| a spasso, mai un anno in campagna...~POLIC. (In veste da camera, 15 1, 6| di poterlo fare, vanno in campagna, e noi dobbiamo star qui 16 1, 6| Geronimo che ci conduca in campagna, o che ci lasci andare da 17 1, 7| signore, d'andar un poco in campagna.~GERON. Perché non me l' 18 1, 7| FELIC. D'agosto non si va in campagna.~GERON. Anzi, quand'è caldo, 19 1, 7| viaggio, a posta per andar in campagna.~GERON. Ne vorreste uno 20 1, 7| villa non si va a goder la campagna, ma si va a far la conversazione. 21 1, 7| abito nuovo per andar in campagna! Quando si va in campagna, 22 1, 7| campagna! Quando si va in campagna, si va per risparmiarli 23 1, 8| Non vuol che si vada in campagna?~FELIC. Non vuole.~GRIS. 24 1, 8| GRIS. Domani anderemo in campagna.~FELIC. Ma come?~POLIC. 25 1, 8| GRIS. Domani anderemo in campagna.~FELIC. Avete voi dodici 26 1, 8| sera; e domani anderemo in campagna~FELIC. A dispetto di vostro 27 1, 8| FELIC. E noi anderemo in campagna~GRIS. Anderemo in campagna.~ 28 1, 8| campagna~GRIS. Anderemo in campagna.~POLIC. Anderemo in campagna.~ 29 1, 8| campagna.~POLIC. Anderemo in campagna.~FELIC. Vado a dirlo alla 30 1, 9| quest'abito per andar in campagna e vi siete ridotti a portarlo 31 1, 9| Ditegli che or ora vado in campagna, che non ho tempo di sentire 32 1, 12| fa niente. Tutti vanno in campagna.~PROC. Eh, signore, si tratta 33 1, 12| che vostra signoria va in campagna, vogliono esser pagati, 34 1, 12| questo. Sanno che ella va in campagna per ispendere, e non per 35 1, 12| superflue. Ecco, per andar in campagna si è fatto un vestito nuovo, 36 1, 12| Ma se oggi devo andar in campagna.~PROC. Per oggi è impossibile.~ 37 1, 13| quello mi può bisognare in campagna.~LEON. In questo non so 38 1, 14| sera che si ritornerà di campagna.~LEON. Ma oggi si starà 39 1, 14| padre, che conduceva in campagna con lui dei dottori, dei 40 2, 2| signora Felicita?~FELIC. Per campagna, signora Leonide. Sa che 41 2, 2| Che dunque va ella pure in campagna?~FELIC. Oh sì, signora. 42 2, 2| Va con quel vestito in campagna?~FELIC. Perché no? Non è 43 2, 2| ridicola con quel vestito in campagna.~FELIC. È forse troppo? 44 2, 2| È da città, e non è da campagna. Vede il mio? Così va fatto. 45 2, 2| il mio vestito non è da campagna.~LEON. Sì, è vero; le cose 46 2, 2| cattivo quell'abito, ma in campagna non la consiglierei di portarlo.~ 47 2, 3| l'onore di riverirla in campagna.~LEON. Se vuol venire da 48 2, 4| ci verrà a ritrovare in campagna.~RID. Oh fosse vero! Non 49 2, 4| Grisologo la porterà con lui in campagna; e ci farà il piacere di 50 2, 5| sentito che noi andiamo in campagna, si è messa al punto di 51 2, 6| non è proprio per andar in campagna; ne voglio uno a proposito, 52 2, 7| hanno mandato i letti in campagna. Oh, guardate se sono ricchi.~ 53 2, 7| zecchini. Ma quando saremo in campagna, il fattore farà a modo 54 2, 8| GERON. Quando si va in campagna, padroni mie?~FELIC. In 55 2, 8| padroni mie?~FELIC. In campagna, signore? Non so niente 56 2, 8| sulle mosse per andar in campagna.~GRIS. Quei signori ci hanno 57 2, 8| vadano quei signori in campagna. Io so quel che si dice 58 2, 8| Sono invitati per andar in campagna, eh? Oh che bel villeggiare 59 2, 10| tutto disposto per andar in campagna. Ha perfino mandato i letti 60 2, 12| perché noi vogliamo andare in campagna. (a Grisologo)~GRIS. Subito. ( 61 2, 13| andar via. Portatela in campagna, che la goderemo con comodo.~ 62 2, 13| con comodo.~ROCC. Sì, in campagna ammireremo il vostro spirito, 63 2, 16| allegrezza. E domani anderò in campagna? Sì, sarà riputata la mia 64 3, 1| mangiare la loro quota in campagna. Servitor umilissimo. (in 65 3, 2| senza questi non si va in campagna.~RID. Dite il vero?~GRILL. 66 3, 7| ci verrà a ritrovare in campagna; il signor Grisologo ci 67 3, 7| la sua bella commedia in campagna. (Poveri spiantati, non 68 3, 8| Signor Ridolfo, ella va in campagna. Faccia buon viaggio. Si 69 3, 8| Pazienza, s'io non vado in campagna; bastami che non ci vada 70 3, 9| denaro, non posso andare in campagna.~GRIS. Resteremo qui tutti 71 3, 9| vostro censo, e anderemo in campagna.~GRIS. Prima ch'ei torni 72 3, 12| vuole dire, che non si va in campagna?~FELIC. Vuol dire che non 73 3, 13| abitino?~FELIC. Per andar in campagna.~LEON. Quando?~FELIC. Presto, 74 3, 13| Come vuol ella andar in campagna, se il signor Grisologo 75 3, 14| questa notte si vada altro in campagna? (a Geronimo)~GERON. Ho 76 3, 17| Ed io vorrei andare in campagna con mia sorella, col mio 77 3, 19| ROCC. Non si va più in campagna? (a Leonide)~LEON. Certamente; 78 3, 19| sento, è di quelli che va in campagna e in città onorando le mense 79 3, 19| grandezze. Piace a voi la campagna? Andremo a goderla insieme