Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parsimonia 2 parta 6 partasi 1 parte 68 partendo 1 partenza 5 parti 1 | Frequenza [« »] 73 proc. 72 signore 71 questa 68 parte 65 niente 64 ridolfo 63 del | Carlo Goldoni I malcontenti IntraText - Concordanze parte |
Atto, Scena
1 0, aut| Lettori umanissimi, una parte di queste nella mia Commedia 2 1, 1| vero, non manca niente. (parte)~ ~ ~ 3 1, 3| quale porta due sedie, e parte)~LEON. Non s'incomodi, son 4 1, 3| vada via.~FELIC. Quando si parte?~LEON. Oggi, a qualche ora.~ 5 1, 4| che si divora). (da sé, e parte)~ ~ ~ 6 1, 5| Nella volontà di marito. (parte)~ ~ ~ 7 1, 7| datteri, che farà meglio. (parte)~POLIC. (Cava un dattero 8 1, 8| dirlo alla signora Leonide. (parte)~GRIS. Sentirà, signor padre, 9 1, 8| Grisologo, e mangiandone uno parte)~GRIS. Altro che datteri! 10 1, 8| a quanti poeti ci sono. (parte)~ ~ ~ 11 1, 9| CRI. La servo subito. (parte poi torna)~SAR. L'assicuro 12 1, 9| in precipizio). (da sé, e parte)~ ~ ~ 13 1, 11| il conto sul tavolino, e parte)~ ~ ~ 14 1, 12| quello che non si deve). (parte)~ ~ ~ 15 1, 13| venire con noi, sa che non si parte per ora?~RID. Ora manderò 16 1, 13| Badate bene, che se non si parte...~RID. Si partirà, si partirà, 17 1, 13| si partirà, si partirà. (parte)~ ~ ~ 18 1, 14| Benissimo. Partasi quando si parte. Io sono all'ordine per 19 1, 14| al dopo desinare non si parte.~ROCC. Come volete ch'io 20 1, 14| allegraman, allegraman toujour. (parte)~LEON. Oh bravo, oh bravo! 21 2, 1| ditele che è padrona. (Cricca parte) Giacché si è differita 22 2, 2| la suddetta~ ~FELIC. Non parte ancora la signora Leonide? 23 2, 3| fare a pagarlo). (da sé, e parte)~FELIC. (Già or ora lo manderò 24 2, 4| Roccolino, che da noi non si parte più.~RID. Questo è un inconveniente. ( 25 2, 4| in casa sua). (da sé, e parte)~ ~ ~ 26 2, 5| quello che mi potrà avere. (parte)~RID. La lascio dire, e 27 2, 5| aver questa bella gioja! (parte)~ ~ ~ 28 2, 6| faccio certo). (da sé, e parte)~ 29 2, 7| anch'io ne averò la mia parte.~GRIS. E voi non mi dite 30 2, 8| niente di questo mondo. (parte)~ ~ ~ 31 2, 9| il Sachespir italiano. (parte)~ ~ ~ 32 2, 10| rovini. Ma io non ne voglio parte.~PROC. Mi dispiace che il 33 2, 12| sentito abbastanza). (da sé, e parte)~LEON. Pare che i versi 34 2, 12| Cricca)~CRI. Sarà servita. (parte)~GRIS. Andiamo innanzi.~ 35 2, 13| atto di partire)~LEON. Si parte? Siete all'ordine? (a Ridolfo)~ 36 2, 13| sì, io: basta, vedremo. (parte)~PROC. Con licenza di lor 37 2, 13| licenza di lor signori. (parte)~GRIS. Schiavo suo.~LEON. 38 2, 13| umilissima. Padroni tutti. (parte)~ROCC. Servo di lor signori. 39 2, 13| rallegro infinitamente. (parte)~ ~ ~ 40 2, 14| a dormire. (sbadigliando parte)~ ~ ~ 41 2, 15| voglia di sentir commedie. (parte)~ ~ ~ 42 2, 16| senza intendere una parola. (parte)~GRIS. Tutti ignoranti; 43 2, 16| gli angoli della città. (parte)~~ 44 3, 1| riverisco divotamente. (parte)~ ~ ~ 45 3, 2| impegno... Sento gente dalla parte del signor Geronimo. Sento 46 3, 2| basta... non dico altro. (parte per la porta di mezzo)~ ~ ~ 47 3, 7| per quest'anno). (da sé, e parte col signor Mario)~ROCC. 48 3, 7| rallegro infinitamente. (parte)~ ~ ~ 49 3, 8| sono sincere. Se ella non parte, non partirò nemmen io.~ 50 3, 8| signora Leonide). (da sé, e parte)~ ~ ~ 51 3, 9| In quello scrigno vi è la parte di vostro padre e la parte 52 3, 9| parte di vostro padre e la parte vostra.~GRIS. È verissimo; 53 3, 9| lo scrigno e prendermi la parte mia.~GRIS. Mi consigliate 54 3, 9| poeta: viva la poesia. (parte)~RID. Scioccherie sono queste... 55 3, 9| d'onore non lo comporta. (parte)~ ~ ~ 56 3, 11| Cospetto di bacco! ) (parte subito)~POLIC. Che c'è? 57 3, 11| CRI. Non so niente io. (parte)~POLIC. Va a vedere che 58 3, 11| vada nella mia camera... (parte da un altro lato con Geppino)~ ~ ~ 59 3, 12| che sentirò ancor io. (parte)~ ~ ~ 60 3, 13| l'abito nel guardarobe. (parte)~LEON. Incartatelo, che 61 3, 15| cose come vanno fatte. (parte)~ ~ ~ 62 3, 16| desidero ora che siate a parte di un frutto novello della 63 3, 17| di mio nipote, sarete a parte della sentenza dolcissima 64 3, 18| signor Ridolfo, quando si parte?~RID. Sorella carissima, 65 3, 18| carissima, per ora non si parte più.~FELIC. (L'ho caro). ( 66 3, 18| villeggiatura, pagheranno una parte de' miei creditori; e per 67 3, 19| rallegro infinitamente. (parte)~GERON. Nipote mio, adulatori, 68 3, 19| consigli; ma lasciamo da parte le vanità, le grandezze.